Al Boot, salone nautico più importante della Germania, l’azienda parte del gruppo LVMH presenta Princess Yachts Italia: la dealership per il nostro Paese sarà operata da Marine Group di San Remo. Fra le novità di prodotto, il debutto del Princess V65.
“Siamo lieti di annunciare la nostra partnership con Princess Yachts Italia, azienda operata dalla famiglia Cesana che vanta oltre 40 anni di esperienza nella vendita e assistenza agli armatori di yacht di lusso. Siamo sicuri che la grande esperienza e l’entusiasmo del team a San Remo, insieme alla gamma di nuovi prodotti che da parte nostra stiamo presentando, sarà una carta vincente per i clienti italiani, presenti e futuri”.
Con questo annuncio Ed Striebig, responsabile dello sviluppo vendite del Cantiere inglese, ha formalizzato l’incarico a Marine Group. L’azienda prenderà il nome appunto di Princess Yachts Italia, e sarà di proprietà e gestita dalla famiglia Cesana, da oltre 40 anni nel settore con diverse rappresentanze importanti fra i marchi di yacht di lusso, e un canale “privilegiato” con gli yacht di costruzione inglese (per anni sono stati dealer Fairline per il nostro Paese). Lo staff di Princess Yachts sarà presente al Boot di Düsseldorf, padiglione 6, stand B21. La rassegna tedesca apre il 20 e chiude il 28 di Gennaio.
Parlando di prodotto: sempre al Boot è pronto a debuttare il nuovo Princess V65
Manca poco al suo esordio nel mercato nautico e già dalla prima immagine degli esterni il nuovo Princess V65 rivela una linea equilibrata, dove la caratterizzazione estetica viene dalla forma della vetratura del salone e dalle finestre a murata inserite in un elemento nero molto ampio. La lunga prua ospita il consueto grande prendisole ma anche un divano frontemarcia con tavolino, mentre a poppa la copertura del pozzetto protegge la dinette all’aperto.
Un’inglese con un layout mediterraneo
Dove il Cantiere di Plymouth ha fatto i passi più “coraggiosi” è nel layout interno e in particolare per due caratteristiche: la cucina collocata a poppa, in contatto con il pozzetto, e l’assenza di una dinette sottocoperta, al livello delle cabine. Entrambe le soluzioni incontrano senz’altro il gusto degli armatori mediterranei, che preferiscono vivere la barca il più possibile all’aperto e al tempo stesso cercano il massimo numero possibile di letti a disposizione.
I toni caldi degli interni
sono sobri ed eleganti al
tempo stesso, grazie a colori
chiari e al trattamento del
legno con superfici opache
Il salone del Princess V65 ha la doppia funzione di luogo conviviale al chiuso, tenendo serrati il tetto scorrevole e la vetrata posteriore, o di prolungamento degli spazi esterni quando si apre tutto, con la sola interruzione visiva del frigorifero a colonna nell’angolo di poppa a sinistra.
Il ponte inferiore ospita ben quattro cabine doppie (una con letti a castello) mentre i locali bagno sono tre. L’armatore ha a disposizione tutta la sezione centrale della barca: quindi la sua cabina offre un comodo divano a murata e un grande mobile basso sul lato opposto. Dietro la parete cui si appoggia il letto, il bagno e il guardaroba occupano a loro volta una sezione a tutta larghezza dello scafo.
La propulsione a linea d’asse (previsti 38 nodi di massima) lascia ulteriore spazio a poppa estrema, dove su richiesta si può avere una quinta cabina con bagno per un membro dell’equipaggio.
Quanto al livello di finiture di questo Princess V65, ve lo faremo sapere non appena lo vedremo dal vivo, ma non ci dovrebbero essere sorprese da uno dei più grandi costruttori della nautica inglese che, fra l’altro, è controllato dal colosso del lusso LVMH.
I numeri del Princess V65
Lunghezza f.t. Larghezza Immersione Dislocamento a vuoto Serbatoio carburante Serbatoio acqua Serbatoio acque nere Motorizzazione std Velocità max stimata Motorizzazione opt Veloctà max stimata
Caratteristica
Valore
20.32 m
5.08 m
1.47 m
30.500 kg
4.100 l
873 l
272 l
EB Man V8 2×1200 cv
35 nodi
EB Man V8 2×1400 cv
38 nodi
Se ti piacciono gli open inglesi, ecco una proposta da Sunseeker
Sali a Bordo con noi
6594 Fans
1304 Followers
5000+ Iscritti