Scanner Envy 1400 EFB, tanta spinta e sempre con stile

Dopo il lancio della versione fuoribordo con tre Yamaha da 425 cv, ecco seguire il nuovo Scanner Envy 1400 EFB, equipaggiato con due Volvo Penta entrofuoribordo da 440 cv, che dovrebbe apparire più tranquillo nelle velocità, ma che invece…

Partiamo subito dal fatto che il nuovo Scanner Envy 1400 può sostenere motorizzazioni fino a 1400 cavalli, quindi ce ne sarebbe ancora di più rispetto ai 52 nodi raggiunti con i 1275 cavalli della tri-motorizzazione Yamaha, ma superare di troppo la soglia dei 50 nodi forse non ha nemmeno senso per questo 14 metri che mira a dividersi fra il registro della crociera comoda e quello dello scorrazzare a gran velocità in uscite giornaliere.

Fra questi due concetti entra a buon ragione anche la versione entrofuoribordo dello Scanner Envy 1400, che con i suoi 880 cavalli arriva a ben 42 nodi di massima, attestando la crociera a 30 nodi.

In buona sostanza siamo di fronte a un buon equilibrio fra il desiderio di tanta velocità e quello di stare comunque rilassati al timone, godendosi contemporaneamente la navigazione e gli ospiti a bordo, tanto più che con i Volvo Penta si può accedere a tutta la disponibilità di sistemi tecnologici integrati ai motori che fanno capo al concetto dell’Easy Boating della casa svedese.


Leggi anche: Grandi novità da Volvo Penta per navigare sempre più facile


Il lato gentile di un gommone vigoroso

Passando dalle corde emozionali a quelle estetiche (che pure si possono legare alla suggestione), il nuovo Scanner 1400 EFB è un gommone proprio bello. Non credo sia una questione di soggettività. Osservate il profilo nella foto qui sopra: forme sinuose e linee tese danno luogo a un gommone davvero di stile, dove anche i lunghi oblò sembrano più un intervento puramente estetico che di reale necessità.

La forma del parabrezza richiama invece le spigolosità marcate della consolle.

Per ciò riguarda il layout possiamo osservare quanto il pozzetto sia una piazza d’armi di spazio ed elementi di arredo ben distribuiti in un layout che non trascura alcun dettaglio.

Lo si nota già dalla spiaggetta poppiera, che è sormontata da un gradino a tutto baglio, utile a collegarla con il camminamento che, attraversando i due prendisole sfocia nel pozzetto. Quest’area mostra una vasta superficie calpestabile ed è servita da un mobile grill-bar completo di tutto.

Ovviamente su un gommone non vedremo mai una battagliola, ma a sopperire a questa mancanza di protezione è il formato “extra large” dei passavanti, che possono essere percorsi tranquillamente senza troppi equilibrismi.

In ogni caso, il T-Top torna utile anche come punto d’appiglio, almeno fino a metà strada fra il pozzetto e il ponte di prua, dove c’è un prendisole, servito da un tendalino richiudibile e coronato da un altro ampio camminamento.

La consolle è una “centrale elettronica”. Zero indicatori analogici, solo monitor touch-screen multifunzione e i vari display collegati ai diversi impianti a bordo.

Naturalmente, montando i Volvo Penta, c’è spazio anche per il joystick adibito non solo alle manovre in porto, ma, volendo, anche alla conduzione al posto della ruota del timone, perché i due D6 da 440 cavalli sono quelli di nuova generazione, a cui sono abbinati gli altrettanto nuovi e tecnologici piedi Dpi.


Leggi anche: Volvo Penta D4 e D6, ecco la nuova generazione di motori e tutto il pack di novità correlate


Un gommone è da vivere all’aperto, ma sullo Scanner Envy 1400 EFB c’è tanto spazio anche all’interno

Sottocoperta, l’ambiente appare fresco e informale in una volumetria certamente abbondante, il tutto in uno stile minimal, che era giusto ciò che perseguivano i creatori dello studio Montemitro Design che, come tutti i gommoni del cantiere, hanno dato forma a questo Scanner Envy 1400 EFB.

In ogni caso l’atmosfera è sostanzialmente bella e resa più accogliente dalla retroilluminazione che corre lungo le paratie perimetrali.

Tutto l’ambiente è open space, a parte ovviamente il bagno, e si sviluppa in un layout con il letto matrimoniale a prua, che è allestito in un vano separabile eventualmente da una tenda, e un altro letto doppio a poppa, dietro alle scale di accesso sottocoperta.

Al centro c’è una zona living con un divano da un lato e un mobile dall’altro.

Il nuovo Scanner 1400 Envy EFB è quindi una buona soluzione a metà fra la barca da crociera e il gommone da puro divertimento e, con i due Volvo Penta D6 da 440 cavalli, costa 647.000 euro, Iva esclusa.

I numeri dello Scanner Envy 1400 EFB

Caratteristica Valore
Lunghezza f.t. 13.70
Lunghezza scafo 11.92
Larghezza f.t. 4.00
Dislocamento a secco 8.000 KG
Diametro tubolari 70-55
Compartimenti 6
Materiale Scafo Vetroresina e compositi
Materiale tubolari Hypalon neoprene – Orca Pennel Industries da 1670 dtex
Portata persone 20
Motori EFB 2×440 Volvo Penta D6 con piedi DPI
Potenza massima applicabile 1400 cv
Prezzo di listino (Iva esclusa) 647.000 euro
Catergoria di progettazione B
Progettista Montemitro Design

Vuoi contattare il cantiere Scanner Marine? Clicca qui.


Notizie correlate

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Copyrıght 2023 BoatMag. All Rights Reserved.