È il Veloce 140 e sarà presentato in anteprima sulla scena mondiale al prossimo Fort Lauderdale International Boat Show, previsto dal 30 ottobre al 3 novembre.
Uno yacht dalla grande personalità, che deriva sia dalle innovazioni tecnologiche di carena e propulsioni, sia dal forte stile che contraddistingue design e arredi.
Alla base di tutto c’è la nuova carena D2P (displacement to planing) progettata dallo Studio Pierluigi Ausonio Naval Architecture e dal centro di Ricerca e Sviluppo del gruppo Azimut-Benetti. I primi evidenti vantaggi consistono nella velocità di crociera di 12 nodi, ma con la possibilità di viaggiare a velocità più sostenute, oltre i 20 nodi. Cheers 46 utilizza i motori più grandi mai montati dal cantiere di Viareggio, ovvero due Mtu da 3500 cv, e la barca è dotata anche di un sistema di pinne stabilizzatrici elettriche della CMC Marine.
Il Veloce 140 è quindi uno yacht semi-custom, che si caratterizza per gli interni molto personalizzati, a partire dalla distribuzione degli spazi, su sua esplicita richiesta. Il design esterno, invece, è a cura di Stefano Righini, mentre quello interno è stato sviluppato dallo studio inglese RWD Redman Whiteley Dixon in collaborazione con il designer dell’armatore. Il décor di tutta la barca è opera dell’architetto Joao Armentano.
Come legni principali domina il Tay tinto grigio chiaro e il Tabu grigio ardesia per i pagliolati. Sono poi stati scelti laccati silver per elementi decorativi e laccati bianco e alcantara per cielini. Tutti gli acciai sono satinati.
Un Sun Deck di oltre 77 metri quadri
Anche qui classe e funzionalità si incontrano. Una grande terrazza sul mare dominata dalla piscina centrale che fronteggia la zona sulla destra servita dal lungo bar lineare sulla sinistra. Altra caratteristica di questo ponte sono le sedute nella parte prodiera con vista frontale sul mare.
Upper deck, l’elogio della trasformabilità
Qui non sono stati previsti i tradizionali arredi fissi, tutto si può facilmente rimuovere e spostare per ottenere una sconfinata zona che si estende all’aperto come nella zona interna. All’estrema poppa c’è il grande tavolo da pranzo con sedici posti a sedere. Qui si colloca anche la zona relax da cui si accede allo sky-lounge interno. Il risultato è quello di avere a disposizione un’unica grande superficie, in parte climatizzata. A prua la seconda spettacolare piscina di bordo, in questo caso particolarmente profonda, con una scaletta per potersi immergere completamente nell’acqua e rilassarsi nell’idromassaggio. Di fronte, due grandi prendisole e una zona living con divano e tavolino, dove si può godere di un’assoluta privacy. Su questo ponte, su esplicita richiesta dell’armatore, quella che originariamente era stata pensata come cabina del comandante, è stata trasformata in un’ulteriore locale notte Vip.
Sul main deck c’è pure la palestra
Collocata nella zona prodiera, la palestra è basata su una struttura wide-body e può quindi sfruttare al meglio l’intera larghezza dello scafo. Tra le peculiarità che la caratterizzano una terrazza laterale che garantisce una vista mozzafiato sul mare regalando a tutto l’ambiente grande luminosità e aerazione. Non manca nemmeno una zona massaggi. Più a poppa trova spazio una grande zona pranzo per dodici persone e un’immensa zona living che si estende all’aperto, anche qui senza che si percepisca in nessun modo il passaggio tra esterno e interno.
Cinque cabine nel lower deck
Nel ponte inferiore si accede alla zona notte, che si compone di ben cinque cabine, di cui l’armatoriale, due matrimoniali e due doppie. Le quattro cabine riservate all’equipaggio, che è composto da otto persone, sono invece all’ estrema prua. Il lower deck è poi dotato di una meravigliosa ed estesa area “beach club” a cui si accede da una doppia scalinata, attrezzata con bancone bar centrarle che corre lungo tutta la paratia. Il garage è orientato trasversalmente, per baglio, e può alloggiare fino a due tender.
Il Benetti Veloce 140 Cheers 46 in cifre
Caratteristica | Valore |
---|---|
Lunghezza f.t. | 42.00 m |
Larghezza | 8.50 m |
Immersione | 2.30 m |
Dislocamento a pieno | 276.000 kg |
Motorizzazione | 2×3500 cv |
Serbatoi carburante | 35.000 l |
Serbatoio acqua | 4.000 l |
Sali a Bordo con noi
6594 Fans
1308 Followers
5000+ Iscritti