Il Ferretti 550 è il nuovo “piccolo” (si fa per dire) fly del marchio romagnolo. Piccolo lo è per gli standard di Ferretti Yachts, perché questa nuova barca si pone alla base di una vasta gamma di imbarcazioni che arriva fino a 29 metri, ma il Ferretti 550 è un importante 17 metri con tre cabine di raffinata eleganza.
Il nuovo Ferretti 550 è progettato come di consueto dal dipartimento di ricerca e sviluppo del Gruppo Ferretti per quanto riguarda l’ingegneristica, e dallo Studio Zuccon International Project per la parte stilistica.
Il risultato è una barca che, pur mantenendo nella sua globalità l’estetica identificativa di Ferretti Yachts, riesce a proporsi con un design rinnovato, che slancia ancor di più le linee orizzontali e compatta il profilo nella visione verticale. Inoltre, l’uniformità a tre sole grandi vetrate a murata, che fra l’altro assecondano lo slancio orizzontale, pulisce lo scafo da quell’effetto “carena perforata” dato dall’inserimento degli ulteriori tradizionali oblò circolari solitamente disseminati qua e là lungo tutto lo scafo.
Sul piano del comfort, all’esterno si trovano diversi spazi per il relax e la privacy, a partire dal grande living di prua, che vede la classica superficie prendisole integrata da una dinette, dove il tavolo sfrutta la seduta di un divano fronte marcia e del poggiatesta del prendisole stesso. Un’altra dinette è in pozzetto, sotto l’ombra della propaggine del fly, che a sua volta prevede un’ulteriore zona pranzo a cielo aperto e un altro prendisole. Ottima per il relax a filo d’acqua, ma anche per facilitare il varo del tender, è pure la spiaggetta poppiera che può essere dotata di sistema lift per farla immergere.
In pieno stile Ferretti, il salone prevede la cucina a poppa, realizzata su un mobile con penisola, utile per delimitare l’area ma anche come zona bar, e un originale living a prua con dinette a C da un lato e due particolari sedute, che sono a metà fra una grande poltrona e un divano compatto, poste ai lati dello schermo Tv.
Sul ponte inferiore gli armatori possono scegliere fra tre possibili layout. I due tradizionali prevedono tre cabine (armatoriale, ospiti e Vip) e la differenza sta nella scelta fra due o tre bagni. Il terzo layout è quello previsto dalla special edition “Tai He Ban by Ferretti”, dedicata in particolare agli armatori dei mercati Asia Pacific, che prevede la sostituzione di alcune cabine con ambienti dedicati a momenti conviviali o business meeting, nonché l’allestimento della cucina di servizio sottocoperta, incrementando le zone dedicate al relax sul ponte principale.
La suite armatoriale a tutto baglio è completata da una dinette formata da tavolo e due sedute frontali, cabina armadio e zona vanity/scrittoio con pouf. Il bagno è su un livello rialzato rispetto alla zona notte, e dispone di una seconda vetrata intera che illumina anche la cabina doccia separata da una paretia in cristallo.
Caratteristica | Valore |
---|---|
Lunghezza f.t. | 16.90 m |
Larghezza | 4.86 m |
Immersione | 1.38 m |
Dislocamento a vuoto | 22.000 kg |
Motorizzazione | EB 2×715 cv |
Serbatoio carburante | 2.500 l |
Serbatoio acqua | 710 l |
Portata persone | n.c. |
Categoria di progettazione | n.c. |
Vai al sito di Ferretti.
Sali a Bordo con noi
6594 Fans
1314 Followers
5000+ Iscritti