Draco 27 RS è prodotto in Norvegia ed è un open piacevole e divertente, ideale per chi ama avere molta compagnia a bordo, ma che bada anche alle prestazioni
Il Design è piuttosto ricercato, pulito nelle linee ma molto ricco nei dettagli per questo open norvegese.
Osservando il pozzetto del Draco 27 RS si nota tutto il suo spazio, dove trovano posto anche due divani che si spalleggiano, di cui uno rivolto verso poppa per offrire una vista mare senza ostacoli, e uno rivolto verso prua che, insieme alle poltrone girevoli di pilota e copilota, contribuisce a formare un living ben raccolto al centro del pozzetto dove c’è anche un tavolo a uso dinette.
Ampio è anche il pozzetto di prua, a cui si accede attraverso l’apposito corridoio centrale in corrispondenza del quale si ha una sezione apribile del parabrezza. Il living prodiero è allestito con una seduta lungo tutto il perimetro e all’occorrenza può essere trasformata in una superficie prendisole.
Il cantiere offre anche la possibilità di scegliere il colore dei rivestimenti delle cuscinerie, così come sono previste sei colorazioni per lo scafo, che spaziano fra i toni accesi del giallo e del rosso fino a quelli più scuri del blu, grigio, amaranto e antracite.
Il Draco 27 RS monta un motore fuoribordo con una potenza da 200 a 300 cavalli per velocità che vanno oltre i 40 nodi.
I numeri del Draco 27 RS
Caratteristica | Valore |
---|---|
Lunghezza f.t. | 8.31 m |
Larghezza | 2.49 m |
Dislocamento | 1.850 kg |
Motorizzazione | EFB 1×200-300 cv |
Serbatoio carburante | 230 l |
Serbatoio acqua | 42 l |
Vai al sito del cantiere Draco
Sali a Bordo con noi
6594 Fans
1314 Followers
5000+ Iscritti