I charplotter di medie dimensioni diventano più high-tech con i Garmin GpsMap 9000xsv da 10, 13 e 17"

Tanta nuova tecnologia arriva sui charplotter di medie dimensioni. Merito dei nuovi modelli Garmin GpsMap 9000xsv da 10, 13 e 17 pollici, che già di per sé fanno parte della gamma top dei chartplotter di Garmin (che arriva fino a 27 pollici), e che ora integrano soluzioni che prima erano solo dei più grandi, a partire dalla risoluzione 4K, a cui si aggiunge un nuovo modulo ecoscandaglio e la retroilluminazione mini led, più altre innovazioni che adesso andiamo a scoprire.
La gamma di chartplotter GpsMap 9000, composta da sette modelli da 10 a 27 pollici (guardala qui) è quella di più alto livello dell'offerta Garmin, ma oggi c'è una novità in più, che riguarda i tre modelli di base GpsMap 9000xsv, ovvero il 9010xsv, il 9013xsv e il 9017xsv, rispettivamente con display touchscreen di 10, 13 e 17 pollici, che integrano tecnologia di ultima generazione, più quella che finora era riservata ai modelli di vertice.
Prestazioni più elevate, affidabilità e integrazione completa di bordo sono quindi temi che diventano familiari anche ai chartplotter di medie dimensioni, con prezzi che vanno da 3.699,99 a 7.599,99 euro se li si acquistano senza ecoscandaglio, e da 3.999,99 a 8.099,99 euro con l'ecoscandaglio integrato, che peraltro è un nuovo modulo più evoluto.

Risoluzione 4K, tecnologia aumentata xChirp e Rapid Return per una definizione ai massimi livelli
I nuovi chartplotter Garmin di medie dimensioni combinano la qualità di alto livello con la tecnologia dei modelli più grandi. Lo si nota già dalla risoluzione fino a 4K, per cui è anche superfluo enunciarne i benefici di precisione dei dettagli, ma che insieme alla nuova retroilluminazione Mini Led assicura ancora più luminosità e contrasto, per una visibilità sempre chiara e dettagliata anche nelle condizioni di luce piena battente sullo schermo.

Il nuovo modulo ecoscandaglio con tecnologia xChirp e Rapid Return
Cuore dei GpsMap 9000xsv da 10, 13 e 17" è anche il nuovo modulo ecoscandaglio integrato da 1kW che poggia sulla tecnologia xChirp di Garmin, che è più aumentata rispetto alla Chirp, grazie anche alla funzionalità Rapid Return.
Il sistema Rapid Return lo si può definire una sorta di "turbo" che velocizza ulteriormente rispetto alla tecnologia Chirp gli impulsi di ritorno lanciati dal trasduttore nella colonna d'acqua, col risultato che l'immagine del fondale sul charplotter arriva nell'immediato e estremamente dettagliata.

È una funzione che possono apprezzare particolarmente i pescatori quando vogliono arrivare in acque profonde, perché la combinazione tra l'ecoscandaglio UHD con la tecnologia Chirp e la funzione RapidReturn garantisce marcature estremamente dettagliate e una frequenza di aggiornamento pari al doppio rispetto ai modelli precedenti.
Leggi di più sulla tecnologia Rapid Return sul sito di Garmin Italia

Connettività e integrazione per massimizzare le prestazioni
La serie GpsMap 9000xsv è dotata della nuova connettività Wi-Fi a 2.4 e 5 GHz, che accelera l'esecuzione degli aggiornamenti cartografici e software tramite l’app ActiveCaptain.
Inoltre, tramite la rete da 1 GB ad alta velocità Garmin BlueNet si può creare un unico sistema integrato fra chartplotter, radar, telecamere, trasduttori e le funzioni di domotica.
In più, con la funzione OneHelm, tutte le operazioni di bordo possono essere gestite da un unico display, integrando i sistemi di domotica Garmin EmpirBus e le soluzioni di automazione di altri player, per un controllo intuitivo e personalizzabile.

I GpsMap 9000xsv sono poi compatibili con le cartografie Garmin Navionics+ e Garmin Navionics Vision+™ con tutte le loro funzionalità evolute, come Auto Guidance+, relief shading, immagini satellitari e molto altro.
Inifne una nota per i velisti, la funzione SailAssist mette a disposizione strumenti evoluti come laylines, indicazioni su intensità e direzione del vento, grafici delle tendenze e altre funzioni pensate per ottimizzare la rotta e le manovre, in crociera e in regata.
Leggi anche: Quasi due volte più largo, ecco il nuovo chartplotter Garmin GpsMap 1523xsv Ultrawide
Il prezzo dei GpsMap9000xsv
I nuovi charplotter GpsMap 9000xsv da 10, 13 e 17 pollici sono già disponibili sul mercato con prezzi che variano a seconda che si scelga di integrare il trasduttore o no.
Il GpsMap 9010xsv costa 3.999,99 euro con l'ecoscandaglio da 1Kw integrato e 3.699,99 senza. l modello 9013xsv costa invece 5.499,99 con il trasduttore e 4.999,99 senza. Quello da 17 pollici - il 9017xsv - va da 7.599,99 senza ecoscandaglio a 8.099,99 compreso di tutto. I prezzi sono tutti Iva inclusa.
Clicca qui se vuoi acquistare il GpsMap 9000xsv nello shop ufficiale di Garmin Marine Italia



