Gara 1 del mondiale UIM XCAT a Stresa ha visto i due emiratini di Dubai Police dominare dalla pole. Terzo il nostro Carpitella, ora secondo nel mondiale.

Arif Al Zaffain e Nadir Bin Hendi su Dubai Police conquistano il gradino più alto del podio in Gara 1 dello Stresa Grand Prix, seconda tappa del mondiale 2018 UIM XCAT World Championship, e consolidano il primo posto in campionato. Secondi a poco meno di 4” Shaun Torrente e Faleh al Mansoori di Abu Dhabi 4, terzo l’equipaggio italo-australiano di 222 Offshore, con il nostro Giovanni Carpitella e Darren Nicholson che con una partenza straordinaria dal settimo posto si sono portati subito in zona podio.

Chiara la strategia di Dubai Police che, partita in pole position, per tutti e 17 i giri previsti è rimasta saldamente in testa alla gara e portando a casa la terza vittoria stagionale; i due emiratini hanno sfruttato al massimo la loro posizione accumulando giri al limite per non perdere la testa della competizione neanche dopo i long lap, che hanno appunto effettuato da metà gara in poi. La decisione ha pagato e Abu Dhabi 4 è sempre stata costretta ad inseguire. Staccata di 27”, 222Offshore ha conquistato un importante terzo posto dopo essere partita dalla settima piazza: ieri pole sottotono (i due non erano riusciti a completare il loro giro veloce) ma oggi Carpitella e Nicholson hanno saputo ben esprimere il loro potenziale.

Partenza non brillante per Team Australia (Pål Virik Nilsen e Jan Trigve Braaten) per un problema temporaneo a un motore, i due hanno poi rimontato chiudendo quarti, seguiti da Abu Dhabi 5 e da Yacht Club Como: per gli italiani Serafino Barlesi e Alessandro Barone, partiti terzi, un po' di delusione e l’avvio di una procedura di investigazione per aver toccato una boa; la procedura è poi stata chiusa senza conseguenze per il team.


Per problemi tecnici (cinghia di un compressore) non hanno terminato la gara prima gli svedesi di Swecat Racing (Mikael Bengtsson ed Erik Stark) e poi, a pochi giri dalla fine, i russi di New Star (Mikhail Kitashev e Dmitry Vandyshev) che sono andati anche vicini ad uno spettacolare testacoda, costato loro parecchi secondi.

Oggi domenica 8 alle 15:00
lo UIM XCAT torna in acqua con
Gara 2: diretta streaming sui
canali social XCAT dalle 14:40

Al termine di Gara 1 dello Stresa Grand Prix la classifica generale vede, alle spalle di Dubai Police (105 pt), 222 Offshore (66 pt) che guadagna una posizione e la scalata di Abu Dhabi 4 (52 pt) che dalla 9° raggiunge la 3° piazza a pari punti con Team Australia e Abu Dhabi 5.
Gli altri italiani: Ribot, catamarano tutto tricolore di Alfredo Amato e Daniele Martignoni si attesta in settima posizione, seguito dalla spagnola Venus Bali pilotata dai nostri Andrea Comello e Nico Caldarola. Decimo Rosario Schiano, il più giovane in gara, su Hi-Performance Italia con il Corso Francois Pinelli.

Oggi domenica 8 alle 15:00 il mondiale UIM XCAT torna in acqua con Gara 2 (diretta streaming sui nostri canali social dalle 14:40), la griglia di partenza rispecchierà l’ordine di arrivo di sabato.

Un folto pubblico ha assistito con entusiasmo dalle rive del Lago Maggiore allo spettacolo odierno offerto dai catamarani. Ospite d’eccezione Tosca D’Aquino: l’attrice napoletana venerdi ha partecipato alla cena di gala presso l’Hotel Regina Palace di Stresa organizzata dalla UIM e sabato ha assistito dai paddock alla gara, non prima di aver fatto qualche adrenalinico giro sul circuito a bordo della Pace Cat.

Avvicinarsi alla nautica è sempre una scelta emozionale che rischia di trasformarsi in un gran problema se non si trova un service professionale, come Nautica Carlo a Desenzano sul Lago di Garda.

La struttura di Nautica Carlo si sviluppa su due sedi, il cantiere a San Martino della Battaglia, nel territorio di Sirmione, a due passi dall’omonimo casello autostradale; la marina a Desenzano del Garda con un porto in grado di ospitare 120 imbarcazioni. E, per chi vuole provare l’ebbrezza della navigazione ma la sera essere a terra in un ambiente piacevole, c’è anche l’opportunità, sempre all’interno della marina, di affittare degli accoglienti monolocali completi di angolo cottura attrezzato, zona pranzo, letti matrimoniale e a castello, aria condizionata e bagno, il tutto naturalmente con vista lago.

Da Nautica Carlo la gamma Quicksilver e Mercury

L’offerta delle barche e motori nuovi di Nautica Carlo si concentra su due brand che non hanno bisogno di presentazioni come Quicksilver e Mercury, due autentiche icone della nautica. Nella loro ricca gamma c’è sicuramente la barca che risponde alle esigenze di chi vuole avvicinarsi alla nautica oppure passare a un modello più importante. Alcune barche sono pronta consegna, come il Quicksilver Capture 605 Pilothouse, il più sportivo Activ 675 Sundeck (leggi la nostra prova) o, ideale per avvicinarsi alla prima barca, l’Activ 505 Open. Senza dimenticare le offerte dell’usato tra cui un fascinoso Ilver 30 Day completamente revisionato e restaurato pari al nuovo.

Rimessaggio e manutenzioni

Per chi invece la barca l’ha già, ma vuole un riferimento sicuro a cui affidarla per il rimessaggio e i lavori di mantenimento e manutenzione, Nautica Carlo è in grado di proporre una struttura attrezzata e personale altamente qualificato. Anche se la barca è in cattive condizioni non c’è problema: il servizio di refitting è capace di riportare a nuova vita anche delle vecchie barche e ricostruire ogni particolare, dalle parti di vetroresina alle cuscinerie.

A tutto il resto provvede il Lago di Garda con tutte le sue risorse turistiche e le tante opportunità per crociere indimenticabili. E poi la vicinanza all’autostrada Milano-Venezia, ma anche alla Piacenza-Brescia e a quella del Brennero, fanno di Desenzano un crocevia strategico facile e veloce da raggiungere da praticamente tutta la Pianura Padana.

 

Leggi anche: Nautica Carlo, trentacinque anni di vendita e servizi sul lago di Garda

 

magnifiercrossmenu