Avventura, navigazione, velocità in piena Pianura Padana. Pavia-Venezia, una gara con oltre un secolo di storia, purtroppo quasi caduta nell’oblio. Quanto volte si è cercato di riproporre in chiave motonautica il fascino della Dakar? Decine....
Non era un ingegnere eppure ha innovato le carene performanti più di chiunque altro. In questa sua lunga testimonianza c’è la storia delle evoluzioni delle barche offshore. Ne sono passati di anni eppure il genio innovativo di Don Aronow resta...
Tutta la vita di Sam Griffith sembra un romanzo, giustamente celebrata dal più importante trofeo della storia dell’offshore il Sam Griffith Trophy. Negli ultimi anni della sua vita, poco prima di morire per un male incurabile nel 1963, Sam...
Le due guerre accelerano lo studio di scafi veloci, all’inizio furono le MTB (Motor Torpedo Boat), poi le CMB (Coastal Motor Boat) e gli italiani MAS, ma è con il secondo conflitto mondiale che c’è il reale salto prestazionale. Vuoi leggere la...
Grazie a Mauro Ravenna, indimenticato promoter dell’Offshore, Fidel Castro nel 1995 ha dato il via al primo GP dell’Avana Classe 1 Offshore. Ecco come è successo con tutti i retroscena. Mauro Ravenna, genovese trapiantato nel Principato di...
A cavallo tra l’Ottocento e il Novecento le barche a motore erano ancora inaffidabili, ma proprio per questo scattarono le prime sfide: l’obiettivo non era arrivare primi, ma arrivare al traguardo! Quando cominciarono a svilupparsi le prime...
Nonostante il successo delle gare nella storia motonautica, le barche all’inizio del Novecento sono ancora poco potenti, pesanti e soprattutto lente, ma la nautica promette di diventare popolare e allora la ricerca… . . Vuoi leggere la storia...