La massima carica di Chief Executive Officer - al secolo Amministratore Delegato - del gruppo Azimut|Benetti, Marco Valle la acquisirà formalmente dal 1 settembre 2020, ma la famiglia Vitelli, proprietaria del gruppo, ha ufficializzato fin da ora la nomina del giovane manager.
È un percorso iniziato 25 anni fa quello di Marco Valle in Azimut Yachts, e da allora è cresciuto costantemente passando per vari ruoli manageriali fino a diventare responsabile commerciale del brand e, quattro anni fa, Ceo di tutta la divisione Azimut Yachts.
Ed è ancora giovane Marco Valle (classe 1968) rispetto alla media di chi ha in mano un timone così grande, ma l'esperienza è quella di un manager decisamente navigato, che con una responsabilità commerciale ha attraversato una delle più terribili crisi economiche mondiali, da cui però ne è evidentemente uscito rafforzato, visto che la sua crescita verso ruoli sempre più importanti non ha mai subito interruzioni, al punto che oggi la proprietà dell'azienda ha deciso di riconoscergli la massima carica che un manager possa avere in un'industria di famiglia.
Con l'attribuzione del ruolo di Ceo del gruppo Azimut|Benetti, Marco Valle manterrà la responsabilità diretta della Divisione Azimut e acquisirà anche quella della divisione Benetti al posto di Franco Fusignani, 75 anni, che comunque rimarrà seduto nel CdA del Gruppo per mettere a disposizione il suo bagaglio di 50 anni di esperienza nel settore.
L'obiettivo di avere una sola figura con la piena responsabilità delle due divisioni punta a un'azione integrata tesa a snellire e velocizzare la gestione organica e a favorire un business più dinamico e incisivo. E il fatto che a ricoprire questo ruolo sia un manager con una lunga carriera maturata all'interno dell'azienda, garantisce anche la continuità dei valori di ciascun brand del gruppo Azimut|Benetti.
Paolo Vitelli, Chairman del Gruppo Azimut|Benetti, infatti, sottolinea: “A Marco Valle, entrato in azienda 25 anni fa, va il pieno supporto della famiglia Vitelli e del Consiglio di Amministrazione del Gruppo per questa nuova sfida, che saprà certamente cogliere con lo stesso spirito di successo che ha contraddistinto il suo operato, dapprima come responsabile commerciale di Azimut Yachts e, da 4 anni, come CEO della divisione Azimut".
Non sono mancate parole di ringraziamento per il manager uscente: "Ringraziamo Franco - prosegue Paolo Vitelli - per il grande lavoro che ha fatto, e continua a prestare, in Benetti e la continuità futura della sua presenza nel Gruppo. Continuità ritenuta importante per affrontare le nuove sfide a fronte di un mercato in evoluzione e cambio generazionale della gestione attuale”.
Il Gruppo Azimut|Benetti è operativo in 80 Paesi con una rete di 138 uffici vendita e assistenza. Il Gruppo comprende i brand Azimut Yachts e Benetti, ognuno dedicato a un differente segmento di mercato. Fanno parte del Gruppo anche Lusben, società leader nel refitting, e Yachtique, la divisione di servizi esclusivi riservati agli armatori.
Scopri di più sul Gruppo Azimut|Benetti nel sito ufficiale
Oltre ai prezzi speciali e alla formula flessibile Easy Go, la promozione Satisfaction Sea di Yamaha aggiunge ulteriori novità, come la prima rata dopo 120 giorni e l'estensione degli incentivi anche alle moto d'acqua Waverunner. Tutto fino al 30 giugno.
Aggiornamento del 26 maggio 2020
La Yamaha Satisfaction Sea è una promozione che la casa giapponese propone ciclicamente a ogni inizio stagione per dare la possibilità a tutti di farsi trovare pronti per navigare con un motore, e da ora anche con una moto d'acqua, nuovi fiammanti.
Fino al 30 giugno sarà dunque possibile acquistare un motore da 8 cavalli in su (esclusi gli XTO di alta gamma) o un'aquabike Yamaha Waverunner con sconti crescenti fino a 2.500 euro.
Insieme ai prezzi speciali, la promo Yamaha Satisfaction Sea agevola ulteriormente l'acquisto con la possibilità di accedere a finanziamenti agevolati e, novità di queste ore, di pagare la prima rata dopo 120 giorni, vale a dire dopo l'estate, quindi prima ci si gode il motore o la moto d'acqua e poi si inizia a pagare.
Rimane attiva fino al 30 giugno anche la formula Easy Go che, dopo 24 o 36 mesi di finanziamento, lascia al proprietario la libertà di scegliere se restituire il prodotto acquistato senza altri obblighi oppure sostituirlo con uno nuovo o tenerlo saldando o rateizzando l'ammontare residuo.
Pubblicato il 9 marzo 2020
Da marzo fino a fine maggio la nuova campagna Yamaha Satisfaction Sea offre condizioni agevolate sull’acquisto dei fuoribordo e finanziamenti su misura, che si aggiungono alla formula Easy Go, pensata per chi vuole più flessibilità.
Nella continua sfida ad accaparrarsi fette di mercato sui concorrenti, spesso chi ci guadagna di più è il cliente, che ha la possibilità di scegliere fra una serie di iniziative che facilitano l’acquisto, come la formula Satisfaction Sea per i motori Yamaha.
La casa dei tre diapason ha infatti messo a punto uno speciale listino incentivi Yamaha, che sarà valido per ben tre mesi, dal 1° marzo al 31 maggio, per dare la possibilità di acquistare il fuoribordo più adatto alla propria imbarcazione a condizioni particolarmente vantaggiose.
Presso gli oltre 100 concessionari ufficiali Yamaha sul territorio, a partire dai motori da 8 cv, saranno applicati gli incentivi sui prezzi di listino, e i clienti potranno approfittare di formule di finanziamento su misura. Gli incentivi arrivano fino a 2.500 euro, mentre le formule di finanziamento vengono concordate in base alle esigenze del cliente.
Una speciale iniziativa è poi dedicata alla gamma Large, per la quale è prevista una promo sui modelli F115, F150 e F200. Yamaha ha deciso di non "pubblicizzare" i dettagli di questa offerta per incentivare i clienti ad andare a scoprire tutto direttamente dai concessionari, che potranno illustrare in ogni particolare i contenuti dell'offerta, le condizioni d'acquisto e le possibilità di rateazione mensile su misura.
C’è poi la formula super flessibile Easy Go: si acquista il fuoribordo, con un limite temporale di 24 o 36 mesi, e alla scadenza si sceglie se cambiare il motore sostituendolo con un altro, tenerlo (saldando o rateizzando il valore futuro garantito) oppure restituirlo senza altri obblighi.
Gli Incentivi Satisfaction Sea si applicano a tutta la gamma a partire dagli 8cv, ad esclusione dei modelli XF375 e XF425, fino a fine maggio. Non sono applicabili in caso di permuta del proprio vecchio fuoribordo.
Scopri tutta la gamma Yamaha sul sito della casa costruttrice