Whyko Company, azienda leader dell’intermediazione nautica di megayacht, ha annunciato la chiusura di un contratto relativo alla vendita del Sanlorenzo SD92 “One My Way”.
Whyko Company è sinonimo di broker nell’ambito della nautica più esclusiva, creato su un modello imprenditoriale internazionale. Specializzato nella vendita e nel management di yacht a motore dei più importanti cantieri navali, garantisce la massima tutela e affidabilità al cliente grazie all’esperienza di un team che opera nelle tre sedi di Miami, La Spezia e Istanbul, per offrire al futuro armatore la massima expertise.
Il contratto chiuso recentemente riguarda il Sanlorenzo SD92 che è l’entry level della linea semidisplacement del Cantiere Sanlorenzo, un concentrato di soluzioni innovative e di elementi classici firmato dal designer Francesco Paszkowski. “One My Way” dispone di un grande flybridge con zone pranzo e relax, oltre a una postazione di pilotaggio, mentre il ponte principale ha una seconda zona pranzo all’aperto, fuori dal salone. Gli interni sono eleganti e luminosi: enormi finestre, oscurate per la privacy, offrono viste panoramiche. Naturalmente l’intero dello yacht è climatizzato e dispone di tutto ciò che occorre per il comfort “contemporaneo”: televisori a schermo piatto, l’illuminazione a led, grandi frigoriferi e una cucina superbamente attrezzata.
L’interior design di Marty Lowe unisce l’artigianato italiano allo stile americano: divani bianchi in lino, tappeti berberi, sedie Hermès, armadi in legno sbiancato. Il grande salone aperto con una zona pranzo conduce attraverso porte vetrate a tutta altezza alla piattaforma poppiera, uno spazio sufficiente per intrattenere 20 ospiti. Una suite armatoriale a tutto baglio si trova sul ponte principale con una cabina vip a tutta larghezza e due cabine doppie sul ponte inferiore.
Il Sanlorenzo SD92 “One My Way” e lungo fuoritutto 27,60 m e largo 7,15 m con un’immersione di 1,82 m e un dislocamento a mezzo carico di 103 t; la motorizzazione è affidata a una coppia di MAN V12 CR 1200 da 2×1.200 cv per una velocità massima di 17 nodi e un’autonomia a 11 nodi di 2.000 miglia marine.
Visita il sito di Whyko Company
Sali a Bordo con noi
6594 Fans
1305 Followers
5000+ Iscritti