Un trolling motor più potente, ora il Garmin Force Kraken è anche col gambo da 110 pollici

Categorie: Barche e Yacht
14 Luglio 2025
Un trolling motor più potente, ora il Garmin Force Kraken è anche col gambo da 110 pollici

Anche le barche più grandi potranno avere il loro trolling motor dedicato. È infatti stata immessa sul mercato una nuova versione del Garmin Force Kraken col gambo da 110 pollici a un prezzo che parte da 4.799,99 euro, Iva inclusa.


Il nuovo trolling motor Garmin Force Kraken 110" si posiziona al top di tutti i motori elettrici per la pesca prodotti dall'azienda americana, che si dividono nella serie Force Pro, da 50 e 57 pollici, e nella gamma Force Kraken, che comprende cinque motori da 48 ai 110 pollici di questo nuovo modello.



Garmin Force Kraken 110

Più lungo è il gambo, più ampio è il range di grandezza delle barche su cui poter installare il trolling motor e naturalmente più ampia è la potenza del motore.

Il nuovo Garmin Force Kraken 110", infatti, eroga una potenza massima di 100 libbre (45 kg) con 36 volt, ma chi ha barche un po' più piccole e non necessita di tanta potenza, può scegliere il sistema a 24 volt per una spinta fino a 80 libbre, equivalenti a 36 kg. Il tutto supportato da un'elica progettata per restituire un'alta efficienza senza disperdere potenza.

Il motore, come tutti i Force, è brushless, ovvero senza spazzole, per eliminare qualsiasi forma di attrito che possa creare surriscaldamento, ma anche evitare il consumo di componenti, cosa che andrebbe a discapito della riduzione delle performance e di un aumento della manutenzione.

Garmin Force Kraken 110".

Di facile installazione

Le sue dimensioni più grandi non creano maggiori difficoltà d'installazione. Il motore, infatti, può essere posizionato facilmente e molto velocemente utilizzato l'apposita staffa pivot, che è studiata apposta per semplificare l'installazione anche su prue ristrette.

Se è facile installare il motore, altrettanto semplice è il montaggio del trasduttore, che è un Panoptix LiveScope. È sufficiente far passare il cavo del trasduttore nell'apposito percorso ricavato all'interno del gambo e il gioco è fatto. In questo modo tutto rimane anche protetto e ordinato.

Per quanto riguarda il tasduttore c'è la possibilità di averlo già integrato al momento dell'acquisto, ed è un GT56UHD-TR Chirp con funzioni tradizionali ClearVü e SideVü, ma se si vuole si può acquistare il Force Kraken 110" senza trasduttore e montare il Panoptic LiveScope che si desidera, semplicemente acquistando l'apposita staffa di montaggio Kraken LiveScope, e accedere così anche alle modalità Forward, Down e Perspective.

Le tante funzionalità del Garmin Force Kraken 110"

Una volta installato il trolling motor si apre un enorme ventaglio di possibilità di utilizzo. Anzitutto con la sua tecnologia wireless può dialogare con i chartplotter Garmin in plancia da cui ricevere le istruzioni per seguire in autonomia le rotte automatiche o i percorsi preimpostati.

Non solo. C'è anche il telecomando (oltretutto galleggiante per essere sempre sicuri di poterlo recuperare in caso di cadute accidentali in acqua) e gli smartwacht Garmin compatibili, come il nuovissimo quatix 8, che permettono di gestire il motore da qualsiasi punto della barca.

Fra le varie funzioni accessibili con i Garmin Force Kraken c'è quella di ancoraggio Gps Anchor Lock che, attraverso la combinazione fra il segnale Gps multibanda e il sensore AHRS integrato, mantiene la barca ferma nel punto desiderato, contrastando anche vento e corrente, proprio come se fosse ancorata tradizionalmente sul fondale.

C'è poi la comodissima modalità “punta e vai”, che consente di dirigere la barca semplicemente puntando la direzione con il telecomando.

Quanto costa il Garmin Force Kraken 110"

Disponibile da agosto 2025 online e nei punti vendita autorizzati, il nuovo Garmin Force Kraken 110" ha un prezzo a partire da 7.499,99 euro Iva inclusa.

È disponibile nei colori bianco e nero senza alcun sovraprezzo ed è completo del kit di stabilizzazione per la navigazione.

La sua resistenza testata alla salsedine e alle condizioni meteomarine più estreme fa sì che Garmin possa includere nel prezzo una garanzia di 3 anni sui vari componenti e addirittura la garanzia a vita sul gambo del motore.



Condividilo a un amico

La redazione di BoatMag

Claudio Russo e Alberto Mondinelli, i fondatori di BoatMag, due giornalisti con una lunga esperienza di lavoro nelle principali testate di nautica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


magnifiercrossmenu