Debuttano i nuovi volanti in pelle di Riviera Genova

Non solo bussole per Riviera Genova, ma anche altri accessori e sistemi per timonerie, più un vasto catalogo di volanti. Proprio riguardo a questi ultimi arrivano le novità 2026 dell'azienda ligure, che ne presenta una serie realizzata in pelle, a scelta fra diversi colori e tipologie.
L'occasione per scoprire i nuovi volanti in vera pelle di Riviera Genova è al 65° Salone Nautico di Genova, che si tiene dal 18 al 23 settembre 2025.
Presso lo stand dell'azienda ligure, al padiglione B (Stand TG08), è possibile infatti toccare con mano le versioni in pelle di quattro modelli di volante per imbarcazioni a motore, e scoprirne le alte doti qualitative, sia delle materie prime sia dei prodotti finiti. Quattro volanti destinati a una variegata gamma di gommoni e imbarcazioni fino a 14 metri.
La pelle, oltre a impreziosire il prodotto, rende l'impugnatura morbida e piacevole al tatto, e dà pure soddisfazione alla vista, potendo scegliere fra diversi colori e cuciture a contrasto o ton sur ton. Anche le razze, che possono essere in acciaio inox o in materiale composito, hanno un valore estetico, grazie alla goffratura dello stampo che, a seconda dei modelli, rende pure un effetto carbon look.
Quali sono i nuovi modelli 2026 dei volanti in pelle di Rivera Genova
Il modello VR00, è un tre razze con un diametro di 280 mm ed è particolarmente indicato per gommoni e barche open e cabinate fino a 4,50 metri.
Il volante VR02, realizzato in acciaio inox, con le sue cinque razze e un diametro di 350 mm è ideale per imbarcazioni a motore fino a 12 metri. Per questa fascia di metratura c'è anche la versione VR04, che ha sempre un diametro di 350 mm, ma ha tre razze ed è realizzato in materiale composito.
L'ultima novità e il VR03, per imbarcazioni fino a 14 metri, che ha un diametro di 400 mm e 5 razze in acciaio inox.
La scelta dei colori e la qualità dei materiali
I volanti in pelle di Riviera Genova sono disponibili nei colori nero o marrone con cuciture nere, rosse o bianche.
Riguardo alla resistenza della pelle esposta alle condizioni meteomarine, questo materiale naturale è stato opportunamente trattato per durare nel tempo all'usura e assicurare una presa salda e confortevole anche a temperature elevate. L'azienda ha comunque testato in mare i volanti per un periodo continuativo di 12 mesi, assicurando così un vero banco di prova nelle più svariate situazioni ambientali.
A garanzia di qualità , ogni componente dei volanti è progettato e realizzato all’interno della stessa Riviera Genova, un valore di non poco conto, perché facendo tutto in casa si può controllare la qualità in ogni fase produttiva di ogni piccolo dettaglio.
L'azienda, infatti, dispone di un ufficio progettazione con stazioni Cad 3D, officina stampi, macchinari per elettroerosioni e rettifiche. Il processo industriale si avvale altresì di torni, fresatrici e di un laboratorio metrologico, e anche lo stampaggio è eseguito all’interno dello stesso sito produttivo.
Proprio per questo, i volanti di Riviera Genova sono accompagnati da un certificato di qualità , in cui l'azienda certifica sia l’originalità della pelle sia l'intera produzione made in Italy.
Leggi anche il nostro articolo sulle timonerie meccaniche e idrauliche di Rivera Genova
Clicca ed entra nel sito ufficiale di Riviera Genova