Fedeli al loro nome (Dauntless = impavido), i Boston Whaler 220 Dauntless e 250 Dauntless rimarcano la loro naturale predisposizione ad affrontare il mare mosso, ma rivelano anche la loro versatilità per il più ampio ventaglio di possibilità di utilizzo e di emozioni.
Non solo sono Boston Whaler, ma hanno pure l'ardire di chiamarsi Dauntless, ovvero temerarie, impavide.
La prerogativa dei nuovi Dauntless 220 e Dauntless 250 è infatti di propendere per l'avventura, lo sport, le emozioni e per le molteplici attività che si possono fare sull'acqua.
Sono quindi perfetti per navigare a tutta velocità, andare a pesca, praticare sport acquatici e altro ancora.
Sia il Boston Whaler 220 Dauntless che il 250 Dauntless hanno una carena con deadrise di 18° e con linee d'acqua progettate per rendere la barca sempre prevedibile e stabile anche in condizioni di mosso.
Nonostante le dimensioni, con il 220 Dauntless che misura 6,70 metri e il 250 Dauntless che si ferma a sette e mezzo, sono barche adatte alla navigazione anche in mare relativamente aperto, non dimenticando che, come tutti i Boston Whaler, sono inaffondabili.
Questi due nuovi modelli sono equipaggiati con un fuoribordo Mercury (Boston Whaler fa parte del Gruppo Brunswick, come Mercury Marine), con potenze che possono arrivare a un massimo di 250 cv per il Dauntless 220 e di 400 cv per il 250 Dauntless.
Entrambi i modelli sono dotati di serie degli strumenti Mercury SmartCraft, mentre l'impianto stereo Fusion con altoparlanti JL Audio è disponibile a richiesta.
Una caratteristica forse indispensabile su un Dauntless è la cosiddetta All-Activity Tower, opzionale, che ha una piattaforma per il lancio dell'esca, attacco per sci nautico e wakeboard, e rastrelliere per sci e tavole.
Per gli amanti della pesca, che sono presumibilmente la maggior parte degli utenti di Boston Whaler Dauntless, la praticità è massima: oltre al fondamentale layout aperto, a prua ci sono portacanne e una vasca del pescato con scarico a mare.
Leggi anche: Pronti a tutto! Sono i nuovi Boston Whaler 325 Conquest e 405 Conquest
In zona timoneria il driver dispone di una seduta configurabile in diverse posizioni, da quella tipo leaning post poggiareni a quella top con il sedile di guida reversibile che scopre la vasca del vivo da 121 litri.
A poppa, il calpestio è tutto a filo senza rialzi, come su alcuni modelli precedenti, e le sedute sono ripiegabili sia a dritta che a sinistra.
Nel pozzetto di prua, il 220 Dauntless e il 250 Dauntless dispongono di un'ampia dinette con braccioli e portabicchieri; il sedile si solleva per rivelare un grande vano di stivaggio con spazio per canne da pesca, giubbotti e tanto altro.
E per un'intera giornata in mare, ogni Dauntless dispone di uno scomparto chiuso nella console con WC portatile.
Clicca ed entra nel sito di Boston Whaler