Categorie: Barche e Yacht

Invictus ST550, l’ammiraglia che reinterpreta le ispirazioni classiche

Debutto previsto al Cannes Yachting Festival 2025 per l'Invictus ST550, il nuovo modello di vertice lungo 16,87 m con un look a metà fra la navetta e l'open hardtop esclusivo. Uno yacht confortevole, funzionale e sotto tanti aspetti innovativo e proiettato alle lunghe crociere.


12 Maggio 2025
Invictus ST550, l’ammiraglia che reinterpreta le ispirazioni classiche

Un po’ in stile navetta, un po’ barca open, non solo nell'ispirazione del look esterno, ma anche nei layout di bordo, che appaiono originali e in controtendenza: il binomio tradizione e innovazione nel mercato nautico si spreca, ma per l’Invictus ST550 è decisamente calzante.

Lungo 16,87 metri e largo 5,04 metri, il nuovo yacht dei cantieri Aschenez, disegnato da Christian Grande, distribuisce in modo creativo gli spazi a bordo, peraltro molto ampi, tanto che la "S" di ST550 sta a indicare appunto “Space”.

Invictus ST550.

Gli omaggi alla tradizione da parte dell’Invictus ST550

L’ispirazione per l’Invictus ST550, esplicita e dichiarata, è quella della navetta classica, ma ammorbidita con linee più arrotondate, proprio perché all'atto pratico di navetta non si tratta. Ma alla tradizione si rifanno dettagli senza tempo come i corpi delle antenne che, pur essendo realizzati in materiale decisamente contemporaneo come il carbonio, richiamano i fumaioli d’epoca.

Lo stesso concept d’utilizzo è ripreso dalla navetta classica, ha spiegato Rosario Alcaro, general manager di Invictus Yacht, puntando quindi a offrire l’agio di ospitare in un ambiente esclusivo poche persone per una crociera di classe, concentrandosi sul comfort e sul piacere degli ospiti.

Il gusto evergreen si ritrova poi nelle finiture degli arredi, a scelta tra teak e mogano lucido. La prua semi-rovescia, invece, è un tratto distintivo del brand, che fa peraltro bella mostra di sé grazie al logo illuminabile posizionato sulla calandra in acciaio incastonata a prua.

Invictus ST550.

Innovazione con l'accento sulla zona prodiera del ponte di coperta

Accanto alla tradizione, come si diceva, la nuova ammiraglia dei cantieri Aschenez offre scelte più mirate alla vivibilità. Fra queste spicca in particolare la zona di prua in coperta, dove il living è notevolmente ampliato rispetto a quello tipico di questo segmento di mercato.

Ben lungi dal fermarsi a ospitare il canonico prendisole, qui si trova infatti anche un divano a C con due tavolini alle estremità, che possono essere uniti in un solo tavolo che va a creare una dinette a tutto baglio, come quella in pozzetto.

Living ponte prodiero.

Il prendisole, a sua volta, è sagomato per lasciare il camminamento perimetrale libero, donando alla coperta una conformazione walkaround in tutta la sua estensione da poppa a prua, peraltro sempre ben protetta dalle murate rialzate.

Una zona a prua importante che non sacrifica il living a poppa

La scelta di ampliare la vivibilità a prua non va comunqe a discapito dei restanti spazi del main deck: anche il pozzetto,infatti, offre un’importante area living, con una dinette a U, che può trasformarsi in un esteso prendisole, abbassando il tavolo e aggiungendo l'apposito cuscino.

Vista dall'alto

Un prendisole che può affacciarsi direttamente sul mare, semplicemente abbattendo lo schienale del divano di poppa e la murate laterali. Naturalmente non manca il mobile grill attrezzato anche con frigo e lavello.

Invictus ST550.

La spiaggetta, poi, può essere abbassata sotto il livello dell’acqua, in modo da permettere un comodo varo del tender. Quest’ultimo trova spazio in un garage (per battelli di servizio fino a 2,8 metri) che offre due modalità d’apertura: una completa, per l’appunto per il varo, e una parziale, per accedere a questo spazio senza compromettere il relax sul prendisole di poppa.

Salone dell'Invictus ST550.

Dentro l’Invictus ST550 con la possibilità di diverse scelte

Dal pozzetto, superata una porta a vetri, che garantisce insieme alle altre vetrate perimetrali una vista quasi senza interruzioni, si arriva al salone interno, dove trova posto una dinette, una cucina personalizzabile e, più avanti, la zona dedicata ai comandi, che ha accanto una porta laterale, per poter accedere al passavanti senza dover far il giro dal pozzetto.

Postazione di comando dell'Invictus ST550.

Scendendo sottocoperta si trovano due cabine, di cui una master e una vip. Entrambe sono dotate del proprio bagno, ma quello dell’armatore sorprende per la sua ampiezza, perché è a tutto baglio; il secondo, più piccolo, è da intendersi anche come day toilet, essendo facilmente accessibile dal main deck.

Cabina armatoriale dell'Invictus ST550.
Cabina armatoriale.

Non è tutto qui, perché il ponte inferiore presenta un'altra zona a sinistra delle scale di discesa, che si apre tre possibili utilizzi a seconda della versione di layout che si sceglie: come living con un divano a L, come terza cabina con due letti a castello oppure come cucina, che di conseguenza permette di eliminare quella sul ponte di coperta, che può essere sostituita da un altro divano.

Zona living sottocoperta.

Infine, è bene sottolineare che di Invictus si parla, quindi un cantiere che mette a disposizione la maestria del proprio Atelier: non mancano quindi ampi margini di personalizzazione a livello di configurazioni, dotazioni e colori, per consentire allo yacht di serie di diventare una creazione del tutto personalizzata.

I motori dell'Invictus ST550

Possibilità di scelta anche per i motori, perché l'Invictus ST550 prevede come dotazione standard due Volvo Penta D11 da 625 cv Ips800 e, in optional, due D11 da 725 cv Ips950.

Invictus ST550.

La barca sarà in acqua al Cannes Yachting Festival a settembre 2025 e debutterà insieme alla seconda ammiraglia, ovvero la versione più sportiva TT550.


Invictus è anche con i fuoribordo. Leggi anche il nostro articolo sul TT420S


Invictus ST550.

La scheda tecnica dell'Invictus ST550

Lunghezza f.t.16,87 m
Larghezza5,04 m
Serbatoio carburante2.200 l
Serbatoio acqua dolce500 l
Serbatoio acque nere330 l
Portata persone14
Cabine2/3
Bagni2
Motori standard2x625 cv Ips800
Motori optional2x725 cv Ips950
Omologazione CeCat. B
Invictus ST550.

Clicca ed entra nel sito ufficiale di Invictus Yachts


Condividilo a un amico

Nicola Andreatta

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


magnifiercrossmenu