Lusso, sport e vocazione per gli spazi esterni: ecco l'Invictus TT550
È la versione open dell'omonimo modello ST e, ça va sans dire, vi si posiziona accanto al vertice della gamma del cantiere Aschenez sempre come novità 2026. Anche il nuovo Invictus TT550 debutterà dunque al prossimo Cannes Yachting Festival di settembre.
Lunga 16,87 metri e larga 5,04 metri, l'Invictus TT550 è una barca polivalente, apprezzabile infatti sia come tipica barca open mediterranea sia come luxury tender per lussuose residenze con pontile privato e naturalmente per gigayacht.
Le linee, i materiali, il garage e anche la possibilità di allestire una cabina per un marinaio pone questa nuova barca fra gli yacht di lusso, senza però dimenticare la vocazione sportiva della gamma del cantiere in cui si inserisce.
Le performance saranno affidate a una una coppia di Volvo Penta a scelta fra due possibilità : quella standard, con due motori D11 da 625 cv Ips800, e quella optional, con due D11 da 725 cv Ips950.
Altro tratto caratterizzante dell’Invictus TT550 è l’esaltazione degli spazi esterni e del contatto più diretto con il mare. La propensione per il tempo outdoor ben si concretizza infatti nelle terrazze laterali abbattibili, ma anche nei tendalini a scomparsa previsti sia a poppa sia a prua, per godere in ogni momento degli spazi living e lounge all’aperto.
Il ponte di coperta dell'Invictus TT550
A poppa è impossibile non notare la stretta parentela con la ST550: si trovano infatti la plancetta affondabile e un garage, che permette peraltro l’accesso del tender senza andare a disturbare chi si gode il relax sul prendisole. La zona living del pozzetto, esaltata a livello di superficie e di apertura dalle terrazze abbattibili, presenta per l’appunto un invitante solarium.
Pochi passi è si è all’ombra dell'hard top, che è in fibra di carbonio, dal quale è possibile estrarre un tendalino telescopico, che arriva a proteggere l’intero solarium. La zona living presenta una dinette con grande divano a C e la relativa cucina, per lasciare poi spazio alla plancia dei comandi.
Reso sicuro dalle alte murate, il camminamento laterale porta agevolmente verso la zona di prua, che esternamente è resa peculiare dal profilo semi-rovescio tipico del brand Invictus. Anche qui si estende una un zona lounge con divano, tavolini e prendisole, può essere vissuta nel confort anche con il sole allo Zenit, grazie a un tendalino fissato su quattro pali in carbonio.
L’ammiraglia TT sottocoperta
Il layout sottocoperta della Invictus TT550 può essere personalizzato in base alle esigenze dell’armatore. La proposta disegnata da Christian Grande prevede una cabina armatoriale e una Vip, due bagni e una zona living a centro barca; ma è possibile anche sostituire questa area con una terza cabina, oppure con una cucina sottocoperta. Non va infine trascurata la possibilità di allestire anche una cabina del marinaio.
La Invictus TT550, così come la più grande ST550, debutterà ufficialmente al Cannes Yachting Festival dal 9 al 14 settembre 2025: in Francia si scopriranno due ammiraglie per tanti aspetti simili, modellate però a partire da due differenti spiriti di navigazione.
Scopri anche l'Invictus ST550 nel nostro articolo
La scheda tecnica dell'Invictus TT550
Lunghezza f.t. | 16,87 m |
Larghezza | 5,04 m |
Serbatoio carburante | 2.200 l |
Serbatoio acqua dolce | 500 l |
Serbatoio acque nere | 330 l |
Persone imbarcabili | 14 |
Motori standard | 2x625 cv Volvo Penta Ips800 |
Motori optional | 2x725 cv Volvo Penta Ips950 |
Clicca ed entra nel sito ufficiale di Invictus Yachts