Itama 54, lusso e grinta racchiusi nel nuovo modello di media gamma

Categorie: Barche e Yacht
20 Novembre 2025
Itama 54, lusso e grinta racchiusi nel nuovo modello di media gamma

Il modello di media gamma del cantiere Itama è un 16 metri e mezzo che richiama in pieno le linee tirate del motoscafo mediterraneo, ma con tutta la tecnologia e l’eleganza di un grande cruiser.


Chi conosce il cantiere Itama sa che, fin dal suo esordio nel 1969, ha sempre prodotto motoscafi altamente sportivi creati in un design di assoluta riconoscibilità e diventato iconico nel tempo, tanto da non essere mai cambiato nonostante l’avvicendarsi dei progettisti e la proprietà poi acquisita dal Gruppo Ferretti. E su queste basi nasce anche l'Itama 54 presentato come novità 2026.

Itama 54.

Con linee tirate in un look globale apparentemente essenziale, dove sono i dettagli a fare la differenza e ad arricchirne il prestigio, il nuovo Itama 54 è uno dei “piccoli” della gamma, che va da 45 a 75 piedi, e arriva con diverse soluzioni innovative per il cantiere, a cominciare dal pozzetto, che praticamente offre due living: uno a poppa e uno in zona prodiera accanto alla postazione di comando.

Panoramica pozzetto.

Quello poppiero è allestito con una dinette a C a dritta e il mobile cucina a sinistra, mentre quello prodiero vede un divano a L in uno spazio ben raccolto da cui godersi la navigazione in prima linea in compagnia del pilota e godendo della massima protezione del parabrezza.

Itama 54.

Naturalmente non manca la superficie prendisole, anzi, ce ne sono due: oltre al classico solarium a poppa esteso su tutto il baglio, eccezion fatta per lo spazio di un corridoio di passaggio dalla spiaggetta al pozzetto, si aggiunge quello di prua che, se è un classico per qualsiasi barca, non lo è per un Itama.

Il ponte di prua, infatti, è tradizionalmente un’immensa superficie liscia per aumentare la purezza delle linee esterne, ma qui la presenza del prendisole non le compromette, perché l’imbottitura è incassata e rimane dunque a filo del pagliolo.

Itama 54.

Sottocoperta sono disponibili due cabine, due bagni e un living con cucina e dinette, in ambienti decorati con legno, pelle e tessuto.

Motori e prestazioni dell'Itama 54

A una barca di tale espressione sportiva corrispondono ovviamente altrettante prestazioni sportive. L’Itama 54 è infatti una barca con potenzialità di quasi 40 nodi.

Postazione di comando.

La velocità massima con la potenza più alta dei motori disponibili, cioè due Man i6 da 850 cv (che però sono in optional) può arrivare fino a 37 nodi, secondo quanto registrato dal cantiere.

Con la motorizzazione standard, che è con due Man i6 da 730 cv, la punta massima scende a 33 nodi, che per un open di 16,44 metri comunque non sono pochi.

Itama 54.


I dati preliminari

Lunghezza f.t.16,44 m
Larghezza4,73 m
Cabine ospiti2
Cabina equipaggio1
Motori standard2x730 cv Man
Motori optional2x850 cv Man


Condividilo a un amico

Claudio Russo

Inizia nella nautica, che poi lascia per fare esperienze in vari altri settori della comunicazione. Diventa giornalista e passa nella sfera dello sport, dove ha partecipato anche alla realizzazione di alcuni fra i primi siti d'informazione in ambito calcistico e delle Olimpiadi di Sydney 2000. Nel 2002 torna nella nautica come caporedattore di un mensile fino alla nuova sfida raccolta nel 2013 con BoatMag.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


magnifiercrossmenu