Marina Porto Antico: il porto turistico di Genova diventa dealer di Halma Rib

Halma Rib si espande attraverso una nuova partnership con Marina Porto Antico. Il porticciolo genovese è appena diventato concessionario per la vendita dei gommoni del cantiere siciliano per il nord Italia e la Svizzera italiana.
Suggestioni romantiche e l'analisi di tutte le recensioni sono tra gli elementi più importanti nell’orientare la scelta del diportista al momento dell’acquisto di una nuova barca, il quale però dovrebbe prestare attenzione anche e soprattutto a dati più significativi, con il confronto attento dei prezzi, con l’analisi delle schede tecniche e degli optional inclusi, per poi richiedere una prova in mare, così da saggiare la qualità e le peculiarità della barca in questione.
Vista l’importanza dei test-drive, fa sempre piacere scoprire nuove possibilità per provare in mare le nuove imbarcazioni, soprattutto quando si parla di scafi di pregio caratterizzati da interessanti innovazioni.

Proprio poche settimane fa il porto turistico Marina Porto Antico ha annunciato l’avvio di una partnership con Halma Rib: i diportisti interessati possono dunque ora recarsi al porto nel centro di Genova per provare i gommoni del giovane marchio siciliano, rendendo più agevole la scoperta di questi eleganti gommoni ai naviganti settentrionali.
Clicca ed entra nel sito ufficiale di Marina Porto Antico
Marina di Genova concessionario ufficiale Halma Rib per il Nord Italia
Il porticciolo di Genova è ben conosciuto da chi naviga nel Mar Ligure: posizionato in pieno Porto Antico, e quindi a pochi passi dal centro storico della Superba, assicura ai diportisti tutti i comfort della città , con servizi di qualità in banchina e con tutta la protezione garantita dalla diga foranea del porto di Genova.

Non stupisce quindi che Halma Rib abbia scelto proprio Marina Porto Antico quale concessionario esclusivo per il Nord Italia (Toscana ed Emilia-Romagna comprese)Â e la Svizzera italiana, nel cuore della capitale del mare e della nautica.
HR25, il nuovo gommone in prova al porto di Genova
Per chi non lo avesse ancora incontrato, Halma Rib è un marchio lanciato nel 2024 dai Cantieri Marel di Palermo, a lungo specializzati nella produzione di gommoni da lavoro. Il debutto ufficiale del brand è avvenuto proprio al porto turistico di Genova lo scorso anno, in occasione del Salone Nautico, con il lancio del raffinato HR30.

Quest’anno, invece, è stato presentato il fratellino minore, ovvero l’HR25, con il debutto avvenuto a Venezia: si tratta di un gommone da 8,10 metri dal design lussuoso ed elegante, e che salta immediatamente all’occhio – come l’HR30 – per la peculiare prua allargata.
Tale dettaglio, che definisce in modo del tutto particolare il layout del rib, garantisce maggiore spazio a bordo del gommone, pur senza compromettere la carena, che si sviluppa in una V profonda.
Dopo aver raccolto grandi apprezzamenti durante i saloni di Venezia e di Genova, l’HR25 è ora in prova al porto turistico di Genova, tra gozzi liguri, leudi genovesi e lussuosi yacht.
La scheda tecnica dell'Halma Rib HR25
| Lunghezza f.t. | 8,10 m |
| Larghezza | 3,00 m |
| Diametro tubolari | 0,45 / 0,62 m |
| Numero compartimenti | 4 |
| Materiale tubolare | Orca |
| Dislocamento senza motori | 1.500 kg |
| Serbatoio carburante | 300 l |
| Serbatoio acqua | 90 l |
| Persone imbarcabili | 12 (cat. B) / 14 (cat C) |
| Potenza massima motore | 1x400 cv |
| Omologazione Ce | B / C |
| Progetto | Inzerillo&Albeggiani YD |
Clicca ed entra nel sito ufficiale del cantiere Halma Rib



