La gamma Mercury V10 ancora più muscolosa: ecco il Mercury Verado V10 425 cv e il rinnovato 350 cv

Categorie: Motori
24 Luglio 2025
La gamma Mercury V10 ancora più muscolosa: ecco il Mercury Verado V10 425 cv e il rinnovato 350 cv

Da Mercury Marine arriva una nuova doppietta tesa ad alzare l'asticella delle performance nella gamma dei fuoribordo V10: ora c'è anche il Mercury Verado V10 425 cv, mentre il 350 ha visto un profondo rinnovamento che di fatto lo rende un nuovo motore


La gamma Verado di Mercury non ha certo bisogno di presentazioni tra gli appassionati delle barche a motore. E ora accoglie un nuovo arrivato e un modello potenziato. Sia il nuovo propulsore, che è il Mercury Verado V10 da 425 cv, sia l’aggiornamento del già conosciuto Verado V10 350 cv, seguono perfettamente la filosofia della gamma ad alte prestazioni della casa americana. Entrambi infatti garantiscono potenza a volontà, insieme a efficienza e alla proverbiale silenziosità.

Il nuovo fuoribordo Mercury Verado V10 425 cv

Prestazioni superiori con la stessa fluidità di erogazione di potenza che ci si aspetta da Mercury e con un quid in più sul fronte dell'accelerazione e della silenziosità, oltre che della leggerezza del motore.

Nei test effettuati dal costruttore americano su una barca di 26 piedi (8 metri circa) il Mercury Verado V10 425 cv è risultato essere più veloce di 3 secondi nell’accelerazione da 0 a 30 mph (26 nodi) rispetto all'offerta del mercato nel segmento dei fuoribordo da 450 cv. Non si parla però solo di performance, perché il motore, con i suoi 316 chili nella versione più leggera, è risultato avere un peso inferiore di ben 115 chili. È anche il 22% più silenzioso.

Tra i punti forti c’è poi la dotazione di un alternatore da 150 ampere, che conquista il primo posto a livello di potenza per questa categoria.

Il nuovo Mercury Verado V10 425 cv manda fuori catalogo il 450 cv, ma il blocco motore rimane sempre il 5.7 litri della gamma V10, che però gira a un regime superiore, ovvero 6000-6600 giri/min, rispetto al 400 e al 350.

Come ti potenzio il Mercury Verado V10 350hp

Al fianco del lancio del nuovo modello da 425 cv c’è il rinnovo del Verado V10 350 cv, che vanta ora un aggiornamento tecnico capace di aumentare la velocità e di migliorare l’accelerazione.

Qui Mercury il confronto l'ha fatto con un fuoribordo di pari potenza disonibile sul mercato e, sempre dai test del costruttore americano, si è rivelato di 4 secondi più veloce nell’accelerazione da 0 a 30 miglia all’ora, e di 17,8 secondi più rapido per quanto riguarda l’accelerazione da 0 alla velocità massima, che però Mercury non ha ancora dichiarato.

E, sempre in tema di velocità massima, in condizioni di carico leggero, è risultata essere di 2,7 miglia orarie (2,3 nodi) più alta rispetto al motore usato come riferimento.

Anche in questo caso ci sono i risultati riguardanti la silenziosità, con il Verado da 350 cavalli che è risultato più silenzioso del 40%. E ancora, se paragonata con l’attuale 350 cv presente nei cataloghi Mercury, la nuova versione è del 15% più veloce nell’accelerazione da 0 a 50 miglia orarie (43,5 nodi), che possiamo supporre come velocità massima.



Non sapendo quale sia il motore competitor preso come riferimento, possiamo considerare tutti questi dati come una prima idea per inquadrare in modo concreto le potenzialità e la crescita in performance dei due motori rispetto all'offerta del mercato, ma nei prossimi test che avremo sicuramente modo di effettuare anche noi, potremo senz'altro dettagliare il tutto e aggiungere ulteriori dati di velocità ai vari regimi fino alla punta massima.

Intanto, lo sviluppo dei due motori non si vede solamente nelle performance e nella silenziosità, ma anche nel comparto tecnologico. Entrambi i modelli, infatti, sono caratterizzati dal sistema Digital Throttle & Shift di serie. Il Joystick Piloting è invece un optional, per chi vuole un supporto hi-tech per manovre precise anche in condizioni difficili o in spazi ridotti.

Inoltre, i motori sono compatibili con il montaggio da centro a centro di 26 pollici, così da poter essere agevolmente utilizzati come sostituti su barche già equipaggiate con i Verado L6, così come con tanti altri fuoribordo con piattaforme simili.

Sia il Mercury Verado V10 425 cv sia il rinnovato V10 350 cv sono disponibili in quattro colori: nel nero Phantom Black, nel bianco freddo Cold Fusion, nel più caldo Pearl Fusion e, per chi ama il bianco ancora più caldo, nel Warm Fusion.



Condividilo a un amico

La redazione di BoatMag

Claudio Russo e Alberto Mondinelli, i fondatori di BoatMag, due giornalisti con una lunga esperienza di lavoro nelle principali testate di nautica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


magnifiercrossmenu