Palumbo Superyachts presenta Isa Extra 126: appena nato e giĆ venduto
E' il secondo modello di una nuova gamma per il marchio di Palumbo Superyachts: Isa Extra 126 ha interni ed esterni (decisamente originali) disegnati da Francesco Guida.
Avevamo conosciuto la nuova gamma Extra di Isa Yachts con il primo modello: l'Extra 76Ā che ĆØ stato varato di recente e finalmente presentato al pubblico a Maggio al Versilia Yachting Rendez-vous. Ora per il cantiere anconetano, parte di Palumbo Superyachts, ĆØ il momento di presentare Isa Extra 126. E la notizia ĆØ che ancora non ĆØ iniziata la costruzione, ma giĆ il 37 metri ĆØ stato venduto.
Navigare piano
Con gli esterni disegnati da Francesco Guida, la linea Extra ha caratteri decisamente inconsueti, soprattutto nello sviluppo dei volumi: in particolare l'andamento dell'upper deck, che si prolunga verso prua e in questo modo da una parte richiama il tratto peculiare del āpiccoloā Extra 76, e dall'altra offre molto più spazio all'interno del ponte superiore.
I tratti orizzontali delle fiancate e le finestrature scure senza interruzioni danno slancio alla vista laterale, mentre gli spazi esterni ci sono in abbondanza ma non si vedono troppo.
il dato relativo all'autonomia,
Ā ovvero 2500 miglia nautiche
a 12 nodi, ĆØ in linea con lo
spirito di questo grande yacht
All'interno, sempre la mano di Francesco Guida ha realizzato ambienti confortevoli e rilassanti, con 5 cabine per 12 ospiti e spazio per 7 membri dell'equipaggio. Attendiamo i primi rendering, ma giĆ dai piani generali si vede che l'armatoriale sul ponte principale avrĆ bagni separati per Lui e Lei e una enorme cabina armadi, mentre ci sarĆ una ulteriore cabina per il comandante sul ponte superiore a lato della timoneria.
Isa Extra 76 non è fatto per una navigazione veloce, anche se i due propulsori MAN da 1029 Kw (1398 cv) consentono di raggiungere 17 nodi. Più significativo il dato relativo all'autonomia, ovvero 2500 miglia nautiche a 12 nodi, in linea con lo spirito di questo grande yacht. La cui costruzione, interamente in alluminio, sta per iniziare nella sede di Ancona di Isa Yachts, per una consegna che è prevista nell'estate 2019.