Cerchi un posto barca? Sono i servizi a far la differenza. Ecco le novità di Marina di Varazze

Il mercato italiano, seppur con le sue oscillazioni, si sta muovendo, la stagione nautica è iniziata e Marina di Varazze coglie al volo questa ventata di ottimismo inventandosi nuovi servizi realizzati specificamente per le esigenze delle varie fasce di armatore e barca.

Questo pacchetto di servizi tutto compreso per la cura della barca, sia durante la permanenza in porto dell’armatore sia in sua assenza, prevede dunque le seguenti novità:
- Controllo ormeggi e parabordi
- Lavaggi
- Apertura e chiusura imbarcazione
- Avviamento motori
- Verifica funzionamento aria condizionata/riscaldamento
- Controllo sentine e livelli
- Controllo batterie e ripristino livelli acqua
- Guardianaggio
- Assistenza per il rilascio bollino blu presso CP
- Preventivi e gestione per le operazioni di tagliando motori
- Preventivi e gestione per le operazioni di alaggio e carenamento


Ma gli armatori nella fascia 16-20 metri non sono gli unici a essere presi in considerazione nel rinnovo dei servizi, perché a Marina di Varazze c’è anche il servizio Flex Time, rivolto alle barche sopra i 20 metri, che permette la massima flessibilità nei periodi di ormeggio prescelti. Alle barche fino a 16 metri, invece, è destinato il servizio En Plein Soleil, che mette a disposizione un’area comoda per le manovre, mentre per le barche più piccole, cioè quelle da 5 a 12 metri, sono previsti prezzi speciali all’interno del pacchetto denominato Up to 12.
Marina di Varazze ripropone inoltre il trattamento speciale per i catamarani che prevede la disponibilità di due vasche al costo di una più la fruibilità di un cave a bateaux, che è uno spazio chiuso per lo stivaggio di materiale vario.
A tutti, infine, è dedicato l’ottimo servizio Luxury Concierge, un trattamento da hotel a 5 stelle che permette a ogni armatore di avere tutto il supporto a bordo e a terra per necessità di vario genere, che possono andare dal babysitting a bordo al rifornimento della cambusa fino all’organizzazione di escursioni nell’entroterra ligure e ogni altro servizio su specifica richiesta (leggi di più).
Oltre alla comodità, tutto questo bouquet di servizi e offerte è da considerare anche come una fra le discriminanti più importanti per la scelta del marina. Insomma, quando dovete decidere dove ormeggiare la barca, non fermatevi alla sola posizione del marina o al suo lato estetico, ma guardate soprattutto la quantità e, naturalmente, la qualità dei servizi offerti.







