Nuovi radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000: ancora più precisi e facili da usare
Dalla pesca alla crociera, i nuovi radar per le barche da diporto Simrad Halo 2000 e Halo 3000 offrono una serie di funzionalità differenti a seconda della tipologia di utente, arricchite da tecnologie che li rendono ancora più precisi e affidabili.
Che siate dei pescatori o amanti delle lunghe navigazioni, il radar ĆØ un accessorio fondamentale per la sicurezza delle barche da diporto, e non solo.
Ć suo, infatti, il compito di segnalare in plancia di comando gli ostacoli e le altre unitĆ che navigano intorno alla propria barca, ma serve anche per āaiutareā la pianificazione di una rotta, magari evitando una cella temporalesca, o per inseguire uno stormo di uccelli attratto da una mangianza.
Proprio nell'ambito dei radar, Simrad ha lanciato due novità di gamma alta, che infatti si posizionano tra i radar più potenti del mercato: sono il Simrad Halo 2000 e Halo 3000.
Come gli altri modelli che caratterizzano la gamma Halo, sono due radar open array a compressione dāimpulso, che in questo caso, però, ĆØ più elevata.
Come sono fatti i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Halo 2000 e Halo 3000 sono radar open array di nuova generazione con rilevamento del bersaglio e alta risoluzione, a cui ĆØ stata migliorata anche la facilitĆ dāuso.
I nuovi radar di Simrad hanno infatti migliori campi di rilevamento e si integrano con altre funzionalitĆ , come la modalitĆ ZoneTrack, che rileva automaticamente i target radar nell'area specificata dal comandante, la funzione VelocityTrack, tesa a identificare in tempo reale tutti i target radar e visualizzarli sul plotter in plancia con specifici colori codificati per un migliore colpo d'occhio, e poi ci sono gli avvisi per target pericolosi e la possibilitĆ di settare il radar in base alle aree di navigazione (porto o mare aperto) e alle condizioni meteomarine, per vedere in lontananza eventuali temporali in arrivo sulla propria rotta.
Il Simrad Halo 2000 lavora a 50 W di potenza, per āvedereā fino a 72 miglia, mentre Halo 3000, il radar open array più potente del costruttore americano, arriva a 130 W di potenza e garantisce una visibilitĆ fino a 96 miglia.
Leggi anche: Più semplice e intuitivo, ecco il nuovo chaplotter e fishfinder Simrad NSX
Halo 3000, una chicca per i pescatori con la funzione Bird+
A migliorare lāindividuazione del bersaglio, oltre alla potenza, cāĆØ anche il restringimento del fascio. In particolare, il Simrad Halo 3000 dispone anche della modalitĆ Bird+, che permette di utilizzare il radar solo sul targeting e lāidentificazione di stormi di uccelli, fino a 13 miglia di distanza.
Si tratta di una funzione molto utile ai pescatori dāaltura, dato che la presenza di uccelli ĆØ sinonimo di presenza di pesce.
Quanto costa il radar Simrad Halo 2000 e il Simrad Halo 3000
Il prezzo del Simrad Halo 2000 parte da 7.740,90 euro, mentre il radar Simrad Halo 3000 parte da 10.241,90 euro. I prezzi sono Iva inclusa.
Clicca ed entra nel sito ufficiale di Simrad Italia