Solemar SE30, l'entry level dei cabinati del cantiere con molto di più

Il Solemar SE30 chiude il cerchio delle (ben) tre novità che il cantiere bergamasco ha preparato per il 2026. È alla base della gamma dei cabinati e ripropone in scala un po' più ridotta le caratteristiche progettuali del Solemar SE33 presentato l'anno scorso.
Dieci metri e mezzo di lunghezza fuoritutto per l'ex entry level SE33 e circa 9,90 metri per il nuovo Solemar SE30, una delle novità 2026 nell'ambito dei gommoni cabinati, ma in quanto ad allestimenti a bordo si allineano allo stesso layout ed è sorprendente vedere come sul Solemar SE 30 non manchi nulla rispetto al gommone più grande, considerando non tanto il "solo" mezzo metro di differenza della lunghezza fuoritutto, ma il quasi metro e mezzo della lunghezza scafo (9,85 metri per il 33 e 8,46 per il 30).

Due fuoribordo (Mercury Verado da 250 cv) anche per il nuovo modello e stesso portello di accesso nello specchio di poppa, che si apre davanti a un corridoio che passa attraverso il pozzetto poppiero, dove a sinistra c'è la dinette a L e a dritta un'ampia chaise longue. Da qui il corridoio prosegue nella sezione prodiera del pozzetto dove, a contatto con le sedute poppiere, si trovano a sinistra un divano a L e a dritta la postazione di comando servita da un altro divano a due posti.
Alla stessa stregua dell'SE33, anche qui prevale il concetto che un passavanti più largo sia meglio di due più stretti, quindi per l'accesso all'area di prua, interamente allestita a prendisole, è disponibile un solo passavanti a sinistra, ma bello ampio.

Quattro posti letto sottocoperta
La richiesta di gommoni cabinati è sempre più forte, fa niente che poi magari non si abbia nemmeno l'obiettivo di passarci la notte dentro, ma il desiderio di avere un ambiente intimo, domestico e familiare anche su un gommone relativamente piccolo, è una condizione irrinunciabile per moltissimi diportisti.
L'aspettativa quindi è alta e la sfida è proprio quella di rispettarla sempre, indipendentemente dalla grandezza del natante. Ed è quello che hanno fatto in Solemar, perché, così come in coperta, anche sul ponte inferiore il Solemar SE30 rivela un layout uguale a quello del 33, quindi con la dinette prodiera trasformabile in letto, un altro letto a due posti a poppa e un mobile cucina a sinistra del quadrato dove, sul lato opposto, c'è il bagno separato.

Insomma, dimensioni compatte ma comfort da vendere. Questo è il nuovo Solemar SE30, un gommone che, con la ben nota carena Solemar, è anche facile da gestire sia in navigazione sia dal punto di vista dell'economia di esercizio. E si può scoprirlo al 65° Salone Nautico di Genova, in apertura dal 18 al 24 settembre 2025.
Naturalmente anche questa novità è disponibile nelle tre nuove colorazione a scelta - e senza sovrapprezzo - fra la versione Allure, Charme e Sport, create quest'anno dal cantiere per tutta la sua gamma di gommoni.
Scopri anche il nuovo entry level della gamma di gommoni open, il Solemar SX25

La scheda tecnica del Solemar SE30
| Lunghezza f.t. | 9,90 m |
| Lunghezza di omologazione | 8,46 m |
| Larghezza fuoritutto | 3,32 m |
| Larghezza a tubolare sgonfio | 2,50 m (carrellabile) |
| Diametro tubolari | 0,67 m |
| Numero di compartimenti | 6 |
| Immersione alla chiglia | 0,65 m |
| Dislocamento a vuoto | 2.700 kg |
| Dislocamento a pieno carico | 4.780 kg |
| Serbatoi carburante | 2x200 l |
| Serbatoio acqua dolce | 170 l |
| Serbatoio acque nere | 50 l |
| Motorizzazione massima | 2x300 cv fuoribordo |
| Motorizzazione consigliata | 2x250 cv |
| Portata persone | 12 |
| Posti letto | 4 |
| Omologazione Ce | Cat. B |
Clicca ed entra nel sito ufficiale del cantiere Solemar



