Venti barche scaldano i motori per correre sul podio d’Europa e vincere l’European Powerboat of the Year 2014

Intanto guardate quali sono le venti barche candidate.

Le barche novità 2014 prodotte dai cantieri di tutto il mondo sono passate al vaglio della giuria internazionale dell’European Powerboat of the Year Award, per la prima fase di assegnazione della Nomination a venti nuovi modelli che hanno acquisito il diritto a concorrere al titolo di migliore barca d’Europa.

Ed eccole qua le venti protagoniste della nona edizione di questo premio.

Le trovate qui sotto, ripartite in cinque modelli per ognuna delle quattro categorie di lunghezza previste, ovvero:

  1. fino a 25 piedi
  2. fino a 35 piedi
  3. fino a 45 piedi
  4. oltre 45 piedi.

Di queste, solo una per ogni categoria riceverà il premio che sarà assegnato il 18 gennaio a Düsseldorf in occasione dell’apertura del Boot, una fra le più importanti fiere nautiche internazionali.

La giuria è composta dai direttori di sette riviste europee, una soltanto in rappresentanza di ogni Paese, che elenchiamo in ordine alfabetico:

  • Batliv (Norvegia),
  • BoatMag (Italia),
  • Boote (Germania),
  • Marina.ch (Svizzera),
  • Motorboot (Olanda),
  • Neptune (Francia),
  • Yacht Revue (Austria).

E dalla prossima edizione saremo in otto, perché si aggiungeranno gli spagnoli di Nautica y Yates.

Per la selezione delle barche la giuria si basa su diversi criteri di valutazione, fra cui buon rapporto qualità/prezzo, prestazioni e capacità di innovazione. Lo spirito di questa iniziativa, infatti, è di premiare quelle barche capaci di trasmettere delle qualità, indipendentemente dall’importanza del cantiere o dalla vastità della loro diffusione nel territorio internazionale, non a caso sono divise per categorie di lunghezza, proprio per evitare che i grandi motoryacht dal marchio blasonato mettessero in ombra quelle realtà più piccole ma ugualmente in grado di fare innovazione nella loro sfera di mercato.

E anche per questo motivo nella giuria non c’è più di un membro della stessa nazionalità, proprio perché non ci siano persone legate da interessi comuni per spingere una barca di una nazione piuttosto di un’altra. Insomma, chi vincerà il premio se lo sarà meritato e chi non vincerà avrà ugualmente il privilegio di essere stato selezionato fra tante barche per concorrere a un premio di caratura internazionale, a cui, fra l’altro, partecipano anche barche prodotte fuori dall’Europa, purché siano commercializzate nel Vecchio Continente.

Qui sotto trovate solo la foto di ogni barca con i principali dati tecnici, ma a pagina 50 del giornale online, che potete sfogliare cliccando sulla copertina qui a destra, trovate la descrizione di ogni barca.

1. CATEGORIA FINO A 25 PIEDI

Boesch 625 Sunski

  • Lft. 6,70 m;
  • larg. 2,15 m;
  • mot. 1×320 cv

Boesch 625 copia

Boston Whaler Vantage 230

  • Lft. 7,06 m;
  • larg. 2,59 m;
  • mot. 1×225 cv

Boston Whaler Vantage 230

 

Chris Craft Capri 21

  • Lft. 6,45 m;
  • larg. 2,41 m;
  • mot. 1×270 cv

Chris Craft Capri 21

 

Karnik Storm 2255

  • Lft. 6,48 m;
  • larg. 2,45 m;
  • mot. 1×225 cv

Karnic Storm 2255

 

NordKapp 605 Enduro

  • Lft. 6,06 m;
  • larg. 2,20 m;
  • mot. 1×150 cv;

NordKapp 605 Enduro

2. CATEGORIA FINO A 35 PIEDI

Delta 34

  • Lft. 11,10 m;
  • larg. 3,30 m;
  • mot. 2×260 cv

Delta 34

 

Elan Power 30

  • Lft. 9,99 m;
  • larg. 3,47 m;
  • mot. 2×200 cv

Elan 30 Power

 

Flipper 880 ST

  • Lft. 8,53m;
  • larg. 3,15 m;
  • mot. 2×150 cv

Flipper 880 ST

 

Smartboat 30

  • Lft. 8,99 m;
  • larg. 2,99 m;
  • mot. 1×220 cv

Smartboat 30

 

Windy 29 Coho

  • Lft. 8,85 m;
  • larg. 2,70 m;
  • mot. 1×220 cv

Windy 29 Coho

 

3. CATEGORIA FINO A 45 PIEDI

Austin Parker 42 Sedan

  • Lft. 12,50 m;
  • larg. 3,96 m;
  • mot. 2×480 cv

Austin Parker 42 Sedan

 

Jeanneau Velasco 43

  • Lft. 13,70 m;
  • larg. 4,13 m;
  • mot. 2×380 cv

Jeanneau Velasco 43

 

Northline 37 Pilotstyle

  • Lft. 12,00 m;
  • larg. 3,85 m;
  • mot. 2×330 cv

Northline 37 Pilotstyle

 

Prestige 450

  • Lft. 13,96 m;
  • larg. 4,30 m;
  • mot. 2×435 cv

Prestige 450

 

Rhea Trawler 36

  • Lft. 11,30 m;
  • larg. 4,10 m;
  • mot. 2×260 cv

Rhea Trawler 36

 

4. CATEGORIA OLTRE 45 PIEDI

Astondoa 63 Top Deck

  • Lft. 19,12 m;
  • larg. 5,09 m;
  • mot. 2×630 cv

Astondoa 63 Top Deck

 

Contest 52 MC

  • Lft. 14,60 m;
  • larg. 4,60 m;
  • mot. 2×305 cv

Contest 52 MC

 

Cranchi Eco Trawler 53 LD

  • Lft. 17,00 m;
  • larg. 4,95 m;
  • mot. 2×435 cv

Cranchi Eco Trawler 53 Long Distance

 

Monte Carlo MC5

  • Lft. 15,20 m;
  • larg. 4,29 m;
  • mot. 2×435 cv

Monte Carlo MC5

 

Princess V48 Open

  • Lft. 15,80 m;
  • larg. 4,11 m;
  • mot. 2×435 cv

Princess V48 Open

 

Notizie correlate

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Copyrıght 2023 BoatMag. All Rights Reserved.