Apreamare Gozzo 48 Cabin, la nuova ammiraglia che evolve il gozzo sorrentino
Lungo 14,70 metri metri, la nuova ammiraglia dei gozzi di Apreamare si presenta in uno stile evoluto e con un layout a scelta fra due o tre cabine sottocoperta. Novità anche nei motori con i Volvo Penta Ips.
Con l'introduzione del nuovo Apreamare Gozzo 48 Cabin, la gamma del cantiere partenopeo si fa più grande e al tempo stesso cambia pelle, lasciandosi alle spalle il suo stile estremamente tradizionale, a favore di linee esterne e ambienti a bordo molto più moderni, che tuttavia non cambiano minimamente la natura del classico gozzo sorrentino.
Un lavoro non facile, perché andare a toccare una barca storica rivolta ad armatori che mostrano di gradire poco le evoluzioni futuribili del classico gozzo è sempre un rischio (se ci fate caso è anche l'unico tipo di barca a non avere le ormai immancabili murate abbattibili).
Ma la visione proiettata al futuro da parte del presidente del cantiere, Cataldo Aprea, appare molto ben interpretata dallo studio Too Design, per quanto rigurada lo stile, e da Marine Design per l'architettura navale, che hanno realizzato una barca evoluta ma non stravolta nella sua essenza.
Anzi, ne guadagna in maggiori spazi di vita a bordo e in atmosfere in grado di mantenere in maniera perfettamente equilibrata quegli elementi distintivi del gozzo, come per esempio la ruota del timone in legno, il teak nei pagliolati interni e le maniglie a fascia in cuoio di mobili e cassetti, incastonandoli in ambienti moderni caratterizzati dall'eleganza di un design raffinato.
Rivoluzione anche in sala macchine per l'Apreamare Gozzo 48
Un altro elemento "rivoluzionario" per un gozzo di Apreamare è l'equipaggiamento in sala macchine. Il Gozzo 48 Cabin, che è lungo quasi 15 metri, infatti, pur non abbandonando i tradizionali motori con linea d'asse, accoglie per la prima volta anche i Volvo Penta Ips, che sono previsti in due opzioni, ovvero con due motori D8 da 550 cv Ips700 e con due D11 da 625 cv Ips800.
Tornando invece agli armatori fedelissimi alla tradizione del gozzo sorrentino, per loro rimane sempre la possibilità di montare due Volvo D6 da 600 cv accoppiati alle trasmissioni in linea d'asse.
L'evoluzione nel rispetto della tradizione
Tutta l'evoluzione generata nella nuova ammiraglia della fortunata gamma di gozzi di Apreamare fa sì che la fascia di gradimento di questa barca possa proiettarsi anche verso quegli armatori che magari non hanno mai considerato di potersi interessare a un gozzo e che invece ora trovano un modello di maggiori potenzialità .
Ma al di là dello stile, gli spazi a bordo del Gozzo 48 Cabin sono ampi, ben curati e strutturi per vivere a bordo in lunghe crociere.
Gli esterni del Gozzo 48 Cabin di Apreamare
Il livello di comfort a bordo appare altissimo, ed è un aspetto che risulta evidente già dal ponte di coperta, dove dalla spiaggetta XXL si passa al pozzetto che è strutturato con un divano poppiero integrato al prendisole, da cui è separato soltanto dallo schienale.
Lo stesso schienale è a sua volta abbattibile, per creare un unico solarium, che può essere ulteriormente esteso sfruttando il tavolino regolabile in altezza per poterlo abbassare al livello della cuscineria.
Il tavolo, inoltre, come scelta in optional, può anche poggiare su un sistema che lo rende a scomparsa nel pagliolato.
Approfittando del walkaround, poi, si può arrivare comodamente a prua, dove si trova una seconda area deputata al relax outdoor con prendisole, divano e poltroncine.
Dentro al nuovo gozzo cabinato di Apreamare
Che l'Apreamare Gozzo 48 Cabin sia votato a uno stile elegante lo si comprende anche nel momento in cui si ci si lascia il pozzetto alle spalle e ci si addentra nei suoi interni molto ben curati e in piena continuità con l’esterno, non solo attraverso la porta a scomparsa del salone, ma anche per le grandi vetrate a coronamento di tutta la tuga.
Il salone propone quindi un ambiente luminoso in cui si distribuiscono la dinette con divano a U a dritta e una cucina lineare di ben 2,80 metri sulla sinistra.
Particolarmente innovativa è la soluzione adottata da Apreamare per la postazione di pilotaggio: la seduta del conducente può infatti diventare un modulo aggiuntivo del divano della dinette, grazie a una movimentazione elettrica, per aumentare così ulteriormente le dimensioni della zona pranzo.
Dal punto di vista della qualità di costruzione, si notano materiali di pregio in ogni dove, spaziando dalla pelle a varie essenze di legno, per arrivare alle texture di tessuti di alta qualità , con una chiccca stilistica in più: il tendaggio leggero che si può liberare fra pozzetto e salone, che dà un tocco tipico delle terrazze sul mare.
Le cabine dell’ammiraglia di Apreamare
La stessa cura per i dettagli e l’uso di materiali pregiati si ritrova anche sottocoperta, dove gli armatori possono decidere tra un layout con due o tre cabine e la disponibilità in ogni caso di due bagni con docce separate.
Restando sul terreno degli optional, è possibile eventualmente ricavare a poppa una cabina per il marinaio, alla quale accedere direttamente dal pozzetto.
Clicca qui e scopri anche il Gozzo 38 Cabin nel nostro articolo
La scheda tecnica dell'Apreamare Gozzo 38 Cabin
Lunghezza f.t. | 14,70 m |
Lunghezza di costruzione | 13,00 m |
Lunghezza al galleggiamento | 12,55 m |
Larghezza | 4,70 m |
Immersione | 1,40 m |
Dislocamento a vuoto | 14.000 kg |
Dislocamento a pieno carico | 18.000 kg |
Serbatoio carburante | 1.600 l |
Serbatoio acqua dolce | 400 l |
Serbatoio acque nere | 77 l |
Persone imbarcabili | 16 |
Motori con linee d'asse | 2x600 cv |
Motori con Ips | 2x625 o 700 cv |
Omologazione Ce | Cat. B |
Clicca ed entra nel sito ufficiale di Apreamare