Ferretti Yachts amplia la gamma dei modelli fra i 50 e i 60 piedi con il nuovo Ferretti 580. Lungo oltre 18 metri, questo modello si fa notare per le forme classiche abbinate a elementi ricercati sia per gli esterni sia per gli interni. Molte le possibilità di scelta.

La famiglia dei flybridge di Ferretti Yachts si allarga con il debutto (previsto al Boot 2023 di Düsseldorf) del nuovo Ferretti 580, che nasce come evoluzione di uno dei modelli della fascia 50-60 piedi più apprezzati del cantiere italiano.

Con una lunghezza fuoritutto di 18,24 metri, lo scafo dissimula la sua voluminosità in un profilo più slanciato, anche per effetto delle ampie vetrate a murata che costituiscono un insieme di forme geometriche.

Ferretti Yachts 580 navigazione di profilo.

A creare il design ricercato del nuovo Ferretti Yachts 580 è l’architetto Filippo Salvetti, ormai alla sua sesta collaborazione con questo brand del gruppo di proprietà cinese, ma di manifattura tutta italiana.

Coperta e flybridge votati al relax su misura

Ferretti Yachts 580 Layout ponte di coperta.

La coperta prevede un camminamento perimetrale senza soluzione di continuità, alla stregua di un walkaround, con i passavanti ben protetti da una spalletta in vetroresina rialzata, su cui poggia la battagliola a totale sicurezza dei passeggeri.

A prua del Ferretti 580 si evidenzia un grande salotto "open-air", articolato in due divani contrapposti e un doppio prendisole con ripiani sagomati per riporre oggetti e bicchieri.

Ferretti Yachts 580 con la zona prodiera esterna vista dall'alto.

Stesso effetto panoramico anche dal salone interno alla tuga, poiché proprio la struttura che lo racchiude è tutta contornata da vetri che si estendono dal parabrezza fino al limite poppiero.

Il salone interno alla tuga è diviso in due aree distinte: quella di prua ha un divano a C a sinistra trasformabile in dinette e un altro divano a due posti situato a dritta.

Ferretti Yachts 580 Salone nell'allestimento Classic visto da poppa.

A poppa c'è invece la cucina open space, che risulta perfetta per servire sia la dinette in pozzetto sia quella di prua.

Su richiesta, la Tv, anziché essere a scomparsa dietro il divano prodiero a due posti, può trovare una sua collocazione fissa con uno schermo molto più grande, proprio in sostituzione del divano stesso.

Anche il flybridge prevede soluzioni alternative. L'area di poppa, infatti, può essere totalmente adibita al relax sul divano oppure è possibile richiedere un bancone bar che rimane in collegamento con la cucina.

Ferretti Yachts 580 Layout flybridge.
Ferretti Yachts 580 in navigazione.

Due opzioni di layout sottocoperta, entrambi a tre cabine

L’accesso al ponte inferiore del Ferretti 580 è alla sinistra della postazione di comando principale e anche qui è possibile scegliere tra due configurazioni.

Entrambe sono molto simili e sempre con tre cabine, con l’armatoriale a centro barca, la Vip a prua e una doppia con letti singoli nel mezzo. La differenza fra i due layout sta nel grandissimo vano di sinistra collegato alla cabina armatoriale.

Ferretti Yachts 580 Layout sottocoperta opzione 1

Nel primo caso questo può essere totalmente allestito come bagno (immagine sopra), mentre nel secondo caso, lo stesso bagno arretra prendendo il posto di quello della cabina Vip e lasciando spazio a una zona studio e a un grande armadio lineare (immagine sotto).

Ferretti Yachts 580 Layout sottocoperta opzione 2.

Possibilità di scelta naturalmente anche per gli allestimenti, che sono previsti in due proposte, tutte curate in collaborazione con lo studio Ideaeitalia.

C'è l'allestimento Classic, con tinte che richiamano gli elementi caldi della terra, oppure Contemporary, che invece fonde tessuti e materiali dallo stile marino.

Tecnologia per una navigazione più sicura sul Ferretti 580

Il nuovo Ferretti 580 è equipaggiato di serie con una coppia di motori Volvo Penta D13 da 900 cv abbinati alle linee d'asse. In alternativa il cantiere propone una soluzione più performante da 1000 cv, sempre D13 del costruttore svedese.

Motore Volvo Penta D13 da 1000 cavalli.

Scopri di più sul motore Volvo Penta D13 da 1000 cv nel nostro articolo


Inoltre, come sui modelli più recenti di Ferretti Yachts, anche il 580 usufruisce di tutte le tecnologie di bordo per godersi una navigazione più piacevole e sicura.

Ferretti Yachts 580 in navigazione vista da tre quarti di poppa.

Sono infatti previsti sistemi come i correttori d’assetto Interceptor Humphree, la timoneria elettroidraulica, il joystick di manovra e gli stabilizzatori giroscopici.

Ferretti 580, la scheda tecnica

Lunghezza f.t.18,24 m
Lunghezza scafo16,90 m
Larghezza5,00 m
Immersione1,50 m
Dislocamento a vuoto29.500 kg
Dislocamento a pieno35.500 kg
Serbatoio carburante3.250 l
Serbatoio acqua700 l
Persone imbarcabili14
Motori standard - Volvo Penta D132x900 cv
Motori optional - Volvo Penta D132x1000 cv
Categoria CeA

Scopri anche gli altri flybridge della flotta di Ferretti Yachts sul sito ufficiale del cantiere


Anche quest'anno Scanner organizza gli Scanner Marine Days 2022 presso il Marina di Varazze, dove gli appassionati di nautica e di gommoni possono provare i rib e scoprire le prossime novità del cantiere.

Una line up di gommoni del cantiere Scanner Marine è a disposizione di chiunque sia interessato a visitarli e a provarli nel tratto di mare antistante il Marina di Varazze in occasione degli Scanner Marine Days 2022.

Si parla in particolare dell'Envy 1200 Inboard, dell'Envy 1400 Inboard e del 650 L outboard. L'appuntamento è per l'ultimo weekend di settembre, ovvero da venerdì 23 a domenica 25.

Marina di Varazze.
Uno scorcio del Marina di Varazze.

Date in concomitanza con il Salone di Genova, che tornano utili per approfittare della propria presenza nel capoluogo ligure per fare una breve deviazione (in mezz'ora di macchina) verso il Marina di Varazze.

Ma al di là della fiera, vale la pena andare anche direttamente agli Scanner Marine Days 2022, perché è l'occasione per scoprire pure le prossime novità che il cantiere ha in serbo e per approfittare della presenza degli esperti del cantiere.

Da ricordare inoltre che Scanner Marine ha un ufficio di rappresentanza proprio a Marine di Varazze. Ciò per i clienti significa avere direttamente in loco i propri contatti di riferimento, che sono sempre a disposizione in qualsiasi momento per approfondire le informazioni o per proseguire nelle trattative.


Leggi anche: Scanner Envy 1200, bel design e tanta potenza per un cruiser di 12 metri in formato rib


Leggi anche: Scanner Envy 1400 EFB, tanta spinta e sempre con stile


E a proposito di disponibilità, chi fosse interessato alle visite e ai test ma non riesce a partecipare agli Scanner Marine Days 2022 dal 23 al 25 settembre, ha ancora tempo fino al 30 settembre per prendere il proprio appuntamento per le visite e le prove.

Chi vuole prenotare la propria visita non deve far altro che scrivere una mail a: info@scanner-marine.com


Clicca qui per scoprire tutta la gamma di gommoni di Scanner Marine sul sito del cantiere


Clicca qui per entrare nel sito di Marine di Varazze



magnifiercrossmenu