Tutto più facile e divertente con Italcanna Black Horse
Una canna divertente e facile che predilige la pesca con il vivo. La Italcanna Black Horse nasce da un progetto comune con Aldo Benucci.
La cinquantennale esperienza di Italcanna nel settore della progettazione e costruzione di canne da pesca trova espressione in una produzione quantomai varia, adatta a soddisfare le diverse esigenze del popolo dei pescatori, sia da terra che da barca. Nello specifico quella che abbiamo toccato, piegato e fotografato da uno dei nostri partner di Roma, Marlyn Pesca, ossia la Italcanna Black Horse, nasce da una collaborazione tra lāazienda che fa capo alla famiglia DāOlivo e Aldo Benucci, ādeus ex machinaā di Marlyn Pesca.
Le due sezioni di Italcanna Black Horse
Italcanna Black Horse viene prodotta per la pratica della traina dāaltura in stand-up e, come detto, predilige lāinnesco con il vivo, forte di unāazione in pesca che enfatizza tale tipo di esca. Ha una lunghezza di 2,10 metri il che, se da un primo e superficiale impatto potrebbe sembrare un ācontroā, diventa invece un āproā soprattutto usandola a bordo di barche con motori fuoribordo o plancette, ossia un possibile ostacolo che cosƬ viene facilmente superato.
La sua costruzione si sviluppa in due sezioni (lāingombro ĆØ di 173 centimetri) e vede lāimpiego di materiali come la microfibra e il Carbonio HR, questāultimo in possesso di valori di resistenza e trazione ben superiori ad altre tipologie di carbonio. Allāocchio meno esperto, una canna realizzata con Carbonio HR e una con carbonio normale potrebbero anche risultare uguali esteticamente, ma la differenza sta nella loro robustezza, un dato che si evince molto spesso solo in presenza di carichi importanti. In questi casi specifici una canna costruita con Carbonio HR, come la Italcanna Black Horse, sopporta senza problemi carichi e trazioni dove altre canne potrebbero rompersi.
Gli anelli montati in linea sono Fuji in Sic originale (il Sic ĆØ una pietra di carburo di silicio che riduce lo stress del filo che scorre allāinterno, soprattutto in fase di lancio e recupero), mentre lāimpugnatura ĆØ realizzata in alluminio, sia con forma lineare sia curva a richiesta, ed ĆØ rivestita in pelle. La Italcanna Black Horse ĆØ una canna da usare anche per la pesca al tonno e può utilizzare pure i multifibre. Diverse le potenze disponibili, che partono dalle 6/12 libbre, per passare poi alle 12/20 libbre sino alla più potente da 20/30 libbre. Il costo? Sui 360 euro, inclusa Iva.
Ti serve un mulinello? Guarda il Penn Slammer III