Nasce Breva Marine già con una nutrita gamma di gommoni e un servizio premium

Categorie: Gommoni
11 Luglio 2025
Nasce Breva Marine già con una nutrita gamma di gommoni e un servizio premium

L'esordio di Breva Marine nel mercato dei gommoni inizia con quattro modelli open e cabinati da 6 a 13 metri, a cui si aggiungerà una serie di piccoli tender fra 3 e 4 metri. Il primo lancio al grande pubblico è al Cannes Yachting Festival 2025 dal 9 al 14 settembre.


Qualità, efficienza, tecnologia, prezzi sempre trasparenti e sostenibilità sono i capisaldi su cui il neonato cantiere Breva Marine fonda la sua attività per offrire gommoni di alto livello e crearsi subito una solida reputazione nel mercato nautico. Una reputazione che in realtà per il management è già ben consolidata, perché dietro al nuovo brand ci sono persone di lungo corso nella nautica. Un nome su tutti è quello del Ceo Cinzia Grottoli, il cui curriculum è carico di oltre vent'anni di esperienza nella nautica in diversi cantieri, alcuni dei quali improntati al mercato del lusso.

Breva Marine Logo.
Tender 335.

Del resto non è un caso che il cantiere non si presenti al lancio con un solo modello, bensì con una gamma già ben nutrita, che si potrà toccare subito con mano già dall'imminente Cannes Yachting Festival a settembre 2025.

Breva 630 gommone open.

Più nel dettaglio, sono ben tre le fasce di prodotto destinate ad altrettanti mercati: c'è quello dei tender, dove proporrà tre modelli da 3 a 4 metri (il Breva 300, 335 e 400), c'è poi quello dei gommoni da diporto giornaliero, con due rib da 6 e 8 metri (Il Breva 630 e 800), e infine il mondo dei maxirib cabinati, con il Breva 1100 di 11 metri (ed è natante) e il Breva 1300 di 13 metri.

Gli alti livelli di personalizzazione e i prezzi dei gommoni di Breva Marine

Non ci sono ancora dettagli precisi sulle caratteristiche specifiche di ogni gommone, ma si può già dire che avranno soluzioni inedite di allestimento e saranno tutti improntati a una certa classe non solo in fatto di stile, ma anche di servizio al cliente.

Breva Marine ha infatti deciso di adottare solo finiture di alto livello per tutti i battelli e una dotazione completa degli arredi, il tutto a prezzi che non si prevedono eccessivamente elevati, perché il listino comprenderà soluzioni a pacchetto che il cantiere promette essere concorrenziali.

Breva 800, gommone open.

Ma il listino prevede anche soluzioni su misura che fanno capo alla possibilità offerta sui due gommoni cabinati, di poter configurare il pozzetto e la cabina in base alle richieste degli armatori.

L'esclusiva Mood Room per vivere in anteprima il proprio gommone

Il tema della personalizzazione ha un peso fondamentale nella filosofia di Breva Marine ed è per questo motivo che nel suo stabilimento produttivo di oltre 2.500 mq situato a Grezzago, che si trova sul tragitto fra Bergamo e Milano, ha istituito una speciale Mood Room.

Breva 1100, gommone cabinato.

Qui il cliente sarà accolto per elaborare la personalizzazione del suo gommone con l'assistenza degli specialisti del cantiere, ma ancora di più, potrà toccare con mano i materiali e gli accessori, perché nella Mood Room saranno esposti tutti gli elementi.

Si potranno quindi assaporare al tatto i tessuti e i legni, si potranno provare gli strumenti elettronici, sentire i suoni e i profumi e scoprire dal vivo i principali optional per essere immersi in anteprima negli ambienti del proprio gommone ed essere così ancora più sicuri delle proprie scelte.

Breva 1300, gommone cabinato.

Il Test Center a Marina di Verbella sul lago Maggiore

Marina di Verbella è uno dei porti più quotati del lago Maggiore, non solo per la completezza dei servizi e per la sua grande area verde in cui spicca un bellissimo ristorante panoramico con piscina, ma anche perché è in una posizione assolutamente strategica.

Marina di Verbella.

È infatti a Sesto Calente, in provincia di Varese, nel tratto autostradale a metà fra Milano e l'aeroporto di Malpensa, in una posizione che la rende quindi comodissima da raggiungere sia dal capoluogo lombardo sia da città più lontane che comportano lo spostamento in aereo.

Marina di Verbella.

Anche su queste basi Breva Marine ha scelto Marina di Verbella per istituire il suo Show Room in uno spazio espositivo fisso, dove poter visitare e provare i gommoni in qualsiasi momento dell'anno, prendendo semplicemente un appuntamento.

I partner tecnici

Per la realizzazione della nuova linea di gommoni Breva Marine ha scelto i suoi partner tecnici fra le aziende di alto livello.

Hertz Marine audio speaker

Nello specifico, ha scelto di avvalersi della collaborazione di Orca Pennel & Flipo,  Raymarine, Hertz, Italdek, Spradling by General Plastic, Quick, Platinum, MDU Milan Design ulpholstery Atelier, Toti Tappezzeria Nautica, Treemme Rubinetterie.

Fra i partner non mancano certo i brand di fuoribordo, grazie ai quali il cantiere potrà offrire package particolarmente interessanti sia sotto il profilo tecnico che economico.



Condividilo a un amico

Claudio Russo

Inizia nella nautica, che poi lascia per fare esperienze in vari altri settori della comunicazione. Diventa giornalista e passa nella sfera dello sport, dove ha partecipato anche alla realizzazione di alcuni fra i primi siti d'informazione in ambito calcistico e delle Olimpiadi di Sydney 2000. Nel 2002 torna nella nautica come caporedattore di un mensile fino alla nuova sfida raccolta nel 2013 con BoatMag.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


magnifiercrossmenu