Ranieri International Cayman 26 Sport Touring, cosa chiedere di più?
Il Ranieri International Cayman 26 Sport Touring ha tutto quello che si può chiedere a una gommone di āquasiā otto metri, con lāaggiunta di finiture da ammiraglia.
Il Cayman 26 Sport Touring ĆØ la conferma che, quando Ranieri International ha inaugurato la sua gamma rib, ha saputo trasferire nella produzione dei gommoni tutta lāesperienza maturata in tanti anni di sviluppo delle barche rigide: in particolare, una cura del dettaglio che spesso sfugge a molti costruttori di battelli pneumatici, unita allāimpiego di materiali di prima qualitĆ e di molti accessori personalizzati.
Tanta āsostanzaā nel Cayman 26 Sport Touring
Forte del successo dei precedenti 19 Sport, 21 Sport e 23 Sport nella doppia versione Sport e Sport Touring, il Cayman 26 Sport Touring si affianca (insieme al pari misura in versione Sport e ai 28 e 31 Sport Touring) a completare (per il momento) la gamma dellāofferta rib di Ranieri International. Non sorprende quindi che questo Cayman conquisti al primo sguardo, soprattutto per lāoriginalitĆ di tanti particolari che nel loro insieme riescono a dargli una personalitĆ precisa e subito percettibile. Lo stesso dicasi delle eccellenti doti marine, come avrò modo di raccontare nel test.
Non ĆØ certo lāoriginalitĆ del layout a conquistare, ma ĆØ la sua esecuzione che sul Cayman 26 Sport Touring prevede (a differenza dello Sport) la consolle centrale più voluminosa, cosƬ da creare lo spazio per una piccola cabina, ideale per accogliere un wc chimico e per garantire un poā di privacy, sempre utile anche nelle crociere diurne. Lāaccesso avviene grazie al ribaltamento della parte anteriore, ĆØ quindi molto agevole come sufficiente ĆØ lo spazio interno. Da notare che su questo portello ĆØ ricavata una seduta fronte marcia (ribaltabile), utile per trasformare la zona prodiera in una dinette, ma in alternativa si può anche ampliare il prendisole con uno specifico elemento aggiuntivo. Sotto il solarium trovano posto due gavoni, entrambi con controstampata lucida per favorirne la pulizia e irrigidire la struttura; quello a prua ĆØ per il verricello dellāancora, questāultima ĆØ alloggiata sotto i tubolari e da bordo non si vede neppure.
Molto bello il design della plancia, ben dimensionata per accogliere tutte le strumentazioni di ausilio alla navigazione anche se qui sono montati solo due strumenti analogici del motore Honda pure pieni dāacqua⦠protettivo il parabrezza circondato dal tientibene inox. La struttura di seduta del Cayman 26 Sport Touring ĆØ in realtĆ un elemento molto articolato che comprende anche il mobile bar/grill e una divanetto rivolto verso poppa che, con quello poppiero e il tavolino, viene a costituire unāaltra dinette. Sotto il lāelemento poppiero si nasconde il gavone con le batterie e i serbatoi, mentre a sinistra ĆØ previsto il passaggio verso le plancette ai lati del fuoribordo per la facile risalita dal bagno. Da sottolineare alcuni particolari come i cuscini sui lati a coprire la stampata di vetroresina, le bitte personalizzate e su questo modello il rollbar (ovviamente optional), comodo per ospitare la struttura del tendalino.
Il test
Il primo giorno il mare ĆØ decisamente mosso per il forte vento e ho modo di apprezzare le eccellenti doti nautiche del Ranieri International Cayman 26 Sport Touring, purtroppo gli strumenti Honda sono inservibili e quindi devo rimandare la rilevazioni dei dati al giorno successivo. Mi limito a registrare (con il mio gps) una velocitĆ di punta di 44 nodi e apprezzare la grande sicurezza e stabilitĆ di rotta che il Cayman 26 trasmette anche volando a questa andatura su un mare caratterizzato da unāonda corta e formata. Le doti marine della carena Cayman citate allāinizio hanno avuto la loro migliore conferma.
Cambio dello scenario il giorno successivo: il mare ĆØ calmo, due strumenti nuovi hanno sostituito quelli annacquati (pare sia la terza coppia montata in pochi giorniā¦) e i dati riportati sotto si riferiscono a questa sessione dove lāHonda BF250A, dotato di unāelica a tre pale da 19ā e il trim al 70%, riesce a superare di misura i 45 nodi facendo anche registrare buoni riscontri in termini di consumi. Lāaccelerazione da zero alla planata ferma il cronometro a 3,8 secondi e in 8,9 secondi si raggiungono i 30 nodi. La planata minima ĆØ tenuta a 2300 giri e 12 nodi con un consumo inferiore ai 10 l/h. A maggior ragione con mare calmo tutte le positive sensazioni avute il giorno prima sono confermate e il Cayman 26 Sport Touring può essere promosso a pieni voti.
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ m 7,80
- Larghezza ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ m 2,80
- Dislocamento ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ kg 700
- Diametro tubolari ā¦ā¦ā¦ m 0,60
- Compartimenti ā¦ā¦ā¦ā¦ 5
- Motorizzazione max ā¦ā¦ cv 300
- Motorizzazione min ā¦ā¦ cv 175
- Serbatoio carburante ā¦.... l 210
- Serbatoio acqua ā¦ā¦ā¦ā¦ l 45 (optional)
- Categoria omologazione ⦠B
Prestazioni
- 1000 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 3,6 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ 3,3 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 64 db
- 1500 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 5,8 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ 6,2 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 76 db
- 2000 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 7,4 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ 7,2 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 76 db
- 2500 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 12 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 11 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 78 db
- 3000 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 16 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 16 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 82 db
- 3500 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 23 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 22 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 83 db
- 4000 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 27 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 36 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 84 db
- 4500 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 30 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 43 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 86 db
- 5000 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 35 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 60 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 88 db
- 5500 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 40 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 76 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 91 db
- 6000 giri ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 45 nodi ā¦ā¦ā¦ā¦ā¦ 83 l/h ā¦ā¦ā¦ā¦ 95 db
Condizioni della prova
Mare calmo, temperatura 30°C, carena pulita, carburante 60 l, acqua 40 l, equipaggio 3 persone a bordo
PrezzoĀ Ā Ā Ā Ā Ā Ranieri International Cayman 26 Sport Touring .................. 33.700 euro, Iva esclusa