Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring, per un bulster in più
Il nuovo Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring raccoglie tutte le sue novitĆ in particolare nella zona centrale con la nuova consolle, ma soprattutto la nuova seduta, il ābulsterā per lāappunto. Un gommone di 7,10 metri da oltre 40 nodi con consumi decisamente accettabili.
Bulster in inglese significa sostenere e con questo termine si ĆØ individuata la struttura che āsostieneā il driver. Poi nella versione crocieristica ha guadagnato lāelemento basculante che si trasforma in una seduta o in un pratico supporto lombare per stare in piedi, ma ben sostenuti per lāappunto.
Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring, il test con il Suzuki DF175
Mare calmo a Varazze, fuori dal porto dellāomonima Marina. Peccato che il Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring che mi appresto a provare, reduce dai saloni di Cannes e Genova, presenti una carena sporca e per questo citerò anche i risultati del test fatto a Soverato (sede del cantiere) con carena pulita ma condizioni simili: due persone a bordo, mare abbastanza tranquillo e stesso motore, il Suzuki DF175.
Un confronto di prestazioni che aiuta anche a confermare quanto sia importante mantenere la carena sempre pulita, perchĆ© in effetti la differenza cāĆØ: la velocitĆ massima toccata a Varazze ĆØ di 35 nodi a 5.150 giri con trim al 50%, mentre a Soverato si erano raggiunti i 42 nodi a 5900 giri con un consumo di 50 l/h (dato che non ĆØ riportato sul nostro strumento).
La planata minima ne risente meno: 10 nodi a 2600 giri a Varazze, 9,4 nodi allo stesso regime a Soverato, consumando solo 9 l/h. A proposito di consumi, possiamo individuare la velocitĆ economica di crociera nellāampio range tra i 3 mila e i 4 mila giri da 19 a 26 nodi con i consumi che variamo tra i 14 l/h e i 25 l/h.
Davvero ottimi dati, complimenti alla carena del Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring e al Suzuki DF175, considerando anche che, nonostante l'opera viva sporca, in 3 secondi siamo in planata e in 8 secondi passiamo i 25 nodi.
Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring, a bordo
Apprezzata la carena, resta poco da aggiungere sulla qualità dei materiali e la loro lavorazione, perché stiamo parlando di un Cayman di Ranieri International e questa è già una garanzia.
A parte il bulster centrale, il layout del nuovo Cayman 23.0 Sport Touring si sviluppa su soluzioni conosciute e non potrebbe essere altrimenti: prendisole a prua con eventuale prolunga per farlo arrivare fino alla consolle e unirsi alla seduta frontemarcia opportunamente ribaltabile.
Sotto la consolle, grazie a unāampia apertura, si apre un grande vano che può accogliere un wc. Soffermandoci ancora sulla struttura centrale, ci sono da notare i due elementi scuri sui lati al posto del semplice tondo dellāoblò, una soluzione stilistica piacevole mutuata dal Next.
La plancia del Cayman 23.0 Sport Touring ĆØ semplice e, in questo caso, anche minimalista come strumentazione, ma con un plexiglass ben protettivo e un tientibene robusto.
Della nuova seduta abbiamo giĆ detto, ma cāĆØ da aggiungere che ĆØ comoda e che a poppavia presenta un tavolino abbattibile molto pratico.
La zona poppiera ĆØ completata dal divanetto che nasconde un ampio gavone, ha la spalliera ribaltabile per trasformarlo in un mini solarium e lascia a sinistra un passaggio per la plancetta. Tutto ben studiato ed ergonomico, ma anche questa non ĆØ una novitĆ .
Leggi anche la nostra prova del Ranieri International Cayman 35.0 Executive SuperSport
I numeri del Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring
Lunghezza ft
7,10 m
Larghezza
2,80 m
Diametro Tubolari
0,60 m
Compartimenti
5
Dislocamento
750 kg
Serbatoio carburante
205 l
Serbatoio acqua
45 l (optional)
Portata persone
16
Motorizzazione massima
250 cv
Omologazione Ce
B
Prezzi
Ranieri International Cayman 23.0 Sport Touring: da 37.000 euro (Iva esclusa)
Suzuki DF175: da 18.200 euro (Iva compresa)
Prestazioni
Regime | VelocitĆ |
rpm | nodi |
600 | 2,5 |
1000 | 4,4 |
1500 | 5,4 |
2000 | 7,0 |
2500 | 10 |
3000 | 14 |
3500 | 19 |
4000 | 22 |
4500 | 27 |
5000 | 32 |
5150 | 35 |
Scopri tutta la gamma dei gommoni Cayman di Ranieri International