Chiudono le fiere ma non l'esposizione di Azimut Yachts, che dall'8 al 13 settembre, proprio nelle stesse date in cui si sarebbe dovuto tenere il Cannes Yachting Festival, apre presso il suo marina di Viareggio i battenti dell'Azimut Private Boat Show, con un display di 12 barche da 12 a 35 metri, fra cui la grande novità 2021, il Magellano 25 Metri.
L'obiettivo dell'Azimut Private Boat Show è sempre quello di far visitare e provare le proprie barche in condizioni di sicurezza anti covid-19, quindi con la garanzia del giusto distanziamento fra le persone e in ambienti costantemente sanificati, con il grande vantaggio in più di poter ridurre al minimo i disagi ai visitatori, perché un conto è gestire gruppi limitati di persone, un altro è gestire il flusso di visitatori che si crea intorno a una fiera, soprattutto importantissima come quella di Cannes.
Ma settembre è da sempre il mese di maggiore fermento, in cui i diportisti sono particolarmente lanciati nella ricerca di nuove barche e prodotti per la stagione successiva e Azimut Yachts non intende oscurare la sua esposzione di barche a causa dell'annullamento delle fiere, soprattutto se il display di barche previsto offre un ventaglio di modelli da 12 a 35 metri, diversificati fra gli express cruiser, i grandi hardtop, i flybridge, le navette, i grandi motoryacht e i superycaht (in basso, l'elenco preciso di tutte le barche).
Ecco allora l'Azimut Private Boat Show, un'esposizione galleggiante che si terrà a Viareggio dall'8 al 13 settembre presso il marina privato di Azimut Yachts in via Coppino 104, dove, prendendo un appuntamento, si potranno visitare e provare le barche di proprio interesse.
L'Azimut Private Boat Show di Viareggio si affianca all'esposizione permanente online del cantiere, che rimane sempre aperta nella Azimut Virtual Lounge, dove anche se non si può salire realmente sulle barche, si riesce comunque ad avere una corretta percezione degli ambienti, grazie a un'accuratissima proiezione a 360 gradi degli ambienti a bordo di tutte le barche di Azimut Yachts. Il tutto da qualsiasi computer, smartphone e tablet.
Scopri tutto sull'Azimut Virtual Lounge nel nostro articolo
Entra direttamente nell'Azimut Virtual Lounge
Che sia reale o virtuale, in entrambi gli ambienti un focus particolare lo riceverà la grande novità 2021, l'Azimut Magellano 25 Metri, una barca carica di significato, perché da un lato innalza notevolmente il range di metratura della gamma di navette di Azimut Yachts, dall'altro è uno yacht i cui interni sono stati progettati da Vincenzo De Cotiis, un designer di fama internazionale nell'ambito dell'arte e dell'architettura, che per la prima volta si è dedicato a un progetto nautico, raggiungendo un risultato che ha trovato anche il gradimento di Gabriele Muccino.
Il grande regista ha infatti ha accettato l'incarico di realizzare un cortometraggio capace di cogliere le sfumature e le poesie della barca e di raccontarle attraverso le sue immagini, che saranno proiettate in diversi eventi.
Leggi anche: Azimut Magellano 25 Metri, la nuova ammiraglia che ha molto di nuovo da rivelare
Leggi anche: Azimut 53, lo yacht che esalta il gusto delle lunghe crociere nella fascia dei 50 piedi
Collezione Atlantis Atlantis 45Atlantis 51 |
Collezione Magellano Magellano 25 Metri |
Collezione Flybridge Flybridge 50 Flybridge 55 Flybridge 60 Flybridge 66Flybridge 78 |
Collezione S S7 |
Collezione
Grande Grande 25 Metri Grande 32 Metri Grande 35 Metri |
A meno di colpi di scena dell'ultimo minuto, il "Nautico" aprirà i battenti a Genova il 1° ottobre e ad attendere i visitatori in banchina D ci sarà Sailpassion, l'importatore italiano dei Parker, con una nutrita flotta di barche composta da tante novità e debutti mondiali.
Sono cinque i Parker che Sailpassion porterà a Genova, di cui ben tre sono novità e sono tutte disponibili per le prove.
Ci saranno il Parker 800 Cruiser e il Monaco 1100 Fly (nella foto di apertura), che si presenteranno come anteprime mondiali, e poi il 760 Quest, che è una novità 2020 che ha debuttato a gennaio al Boot di Düsseldorf e che si presenterà per la prima volta in una fiera in Mediterraneo.
Il resto delle barche esposte e pronte da provare sarà composto dal Parker 800 Weekend e dal 660 Open.
Parker è un cantiere polacco che produce una vasta gamma di barche da 6 a 9 metri di varie tipologie, dalle pilotine ai motoscafi agli express cruiser e, ora, anche al flybridge che allarga il range di lunghezza a 11 metri.
Guarda la gamma delle barche sul sito dell'importatore Sailpassion
Leggi la nostra prova del Parker 660 Open
Con il nuovo e-Store Yahama, la casa giapponese estende il suo e-Commerce ai fuoribordo, e in particolare a tutta la gamma dei portatili da 2,5 a 8 cavalli e ai motori elettrici. Si acquista nel nuovo shop online online e si ritira dal concessionario prescelto.
Si sa, Internet è un reticolato infinito di opportunità e ormai gran parte del commercio si è spostato nel web, proprio perché riesce a portare su qualsiasi display, che sia del pc, dello smartphone o del tablet, ogni sorta di prodotto in vendita, in un e-commerce finalizzato non tanto al risparmio economico, che pure c'è, ma più che altro alla comodità di avere tutti i prodotti facilmente sott'occhio e, cosa ancora più incentivante, alla riduzione di tempo da dedicare allo shopping.
In quest'ottica nasce il nuovo e-Store Yamaha dedicato ai motori fuoribordo, dove al momento è possibile acquistare tutta la gamma dei portatili da 2,5 a 8 cavalli e i motori elettrici.
Acquistare un motore nel nuovo e-Store Yamaha è molto semplice e rapido: una volta scelto il prodotto basta compilare un form con i propri dati, pagare l'acconto e poi ritirare il fuoribordo e la relativa dichiarazione di potenza dal concessionario preferito fra gli oltre 100 sparsi in tutta Italia.
Il concessionario attiverà anche la garanzia e sarà possibile pianificare pure un programma di manutenzione tenendo in considerazione le ore di utilizzo.
L'esposizione dei motori nel nuovo e-Store Yamaha è molto chiara e pulita, basta veramente uno sguardo per trovare il motore di proprio interesse, peccato solo che, una volta selezionato il prodotto, all'apertura della scheda non ci sia una descrizione del prodotto, ma solo il tasto di aggiunta al carrello.
Da segnalare comunque che gli acquisti online avranno sempre la priorità sulla disponibilità dei prodotti e sulla consegna rispetto agli acquisti tradizionali.
Clicca ed entra nel nuovo e-Store Yamaha